Calcio
Due facce, una finale
Nuova Zelanda e Australia sono le protagoniste dell'epilogo dei Mondiali di rugby: le ragioni delle due squadre e i fattori di un eventuale successo.
A fari spenti
Stefano Pioli è diventato, senza che in tanti se ne accorgessero, uno dei migliori allenatori italiani. Il ritratto di uno normale.
Break the Mls
Sebastian Giovinco, negli States, non è diventato solo capocannoniere e miglior assistman della stagione. È un fenomeno mediatico, che ha sgretolato la mitologia del passato.
L’inerzia del telecronista
La telecronaca del calcio, forse, è ancora troppo simile alla radiocronaca. Quale può essere il suo futuro, quali i modi di innovarla?
Patanelli, “nuevo Messi” del Madrid
Ha quindici anni, a febbraio arriverà al Real via Independiente. E promette molto bene.
Capitoli di un Mondiale
In attesa della finale tra Nuova Zelanda e Australia, numeri, mete e sogni di un'edizione ricca di record, tra conferme e cadute illustri.
Revolutionary Road
Dieci precedenti di piccole squadre diventate "re per una notte": quando i pronostici si azzerano e le big vanno incontro a figuracce.
Il senso del rugby
Nella popolarità di questo sport c’è qualcosa che non c’entra con la sua essenza. Il sapore vero è fatto di crudezza antica e resistente, autentica, ispiratrice.
Nike e CR7: Madeira addosso
La nuova serie di scarpe e footbal apparel basata sulla storia del fuoriclasse portoghese. Il primo capitolo è ispirato alla lava dell'isola atlantica.
Riportando tutto a casa
La lunga e difficile strada percorsa da Lorenzo Insigne per essere davvero amato dalla sua città.
Le ragioni di uno sport d’élite
Perché il rugby, diversamente dal calcio, è dominato costantemente dalle stesse nazionali, nonostante il successo, a sorpresa, del Giappone sul Sudafrica.
Le famiglie al San Nicola
Il Bari, nella Tribuna Est del suo stadio, ha creato un'area attrezzata per bambini e genitori, il primo esempio in Italia.