L’unione di Berizzo
Dall'Argentina alla Spagna, la carriera del tecnico del Siviglia è una testimonianza della capacità di creare un legame emotivo ovunque sia andato.
Il sistema è un limite?
Ripetitività e ordine collettivo sono vantaggiosi per il singolo? Alcuni casi per capire la relazione tra crescita individuale e partecipazione al sistema.
La vita senza Calderón
L'ambientamento dell'Atlético e dei suoi tifosi al nuovo stadio è più difficile di quanto si potesse pensare.
Come funziona questa Roma
Quali sono i punti forti che ha trovato Di Francesco, e quali quelli su cui si deve ancora lavorare?
Il malato Real Madrid
Le difficoltà in campionato, Ronaldo e Benzema a secco o quasi, una squadra senza cattiveria: Zidane, ora, deve ricostruire da zero.
Tre cose sulla dodicesima giornata di Serie A
La Roma matura e convinta di sé, un Genoa da riscrivere, una piccola rivincita delle squadre più deboli.
Il mourinhismo è ancora di moda?
Il suo United è secondo in Premier e vola spedito in Champions, ma la visione di calcio utilitaristica del portoghese sembra piacere sempre meno.
L’imprendibile Guedes
Come sta procedendo la stagione del talento portoghese alla corte di Marcelino. Un saggio su velocità, visione periferica e assist.
Magia, leggende e Libertadores
Le migliori storie dalla Copa Libertadores, probabilmente la competizione più emozionante del mondo.
Spanish Premier League
La recente storia del campionato inglese ha registrato una massiccia presenza di calciatori spagnoli, diventata, nel tempo, quasi una necessità.