Arsenal FC

Sánchez il multiforme

Con lui, Wenger ha ripetuto l'esperimento Henry: cambiando ruolo, ma senza snaturare le sue caratteristiche, il cileno è il capocannoniere della Premier.

di Claudio Savelli

La grande squadra di Wenger (se non fosse stato snobbato)

Ibrahimovic, Cristiano Ronaldo, Kanté e Pogba sono alcuni dei nomi che il tecnico dell'Arsenal ha inseguito prima che diventassero famosi.

di Redazione Undici

Danny Welbeck è tornato a segnare

L'attaccante dei Gunners e della Nazionale è tornato titolare a nove mesi dall'ennesimo infortunio al ginocchio.

di Redazione Undici

Koscielny è diventato insuperabile

Le statistiche di questa prima parte di stagione mostrano l'evoluzione di uno dei migliori difensori in circolazione.

di Redazione Undici

I 5 gol dell’Arsenal più belli di sempre secondo Arsène Wenger

Il tecnico dei gunners ha scelto i migliori gol dell'Arsenal realizzati durante la sua gestione.

di Redazione Undici

Le stranezze di Emmanuel Eboué

L'ex Arsenal, oggi fermo perché sospeso dalla Fifa, racconta di tentativi di conversione e surreali dialoghi con la Regina. E di quando pensava al suicidio.

di Redazione Undici

La parabola di “Go West” da inno gay a coro da stadio

Una storia che inizia nel 1680, passa dai Village People a San Francisco e arriva a Highbury.

di Redazione Undici

L’Arsenal ha fatto l’Arsenal, ancora

Ha mancato l'aggancio in vetta perdendo contro l'Everton, in un modo squisitamente Gunners.

di Redazione Undici

Il magico van Persie

Ha fatto tanti gol, ma soprattutto tanti gol bellissimi. La sua carriera, attraverso questi ultimi.

di Indro Pajaro

La primavera di Theo Walcott

Una crescita troppo veloce, diceva di se stesso, che gli ha impedito una stabile affermazione: fino a quest'anno, riscopertosi valore aggiunto dell'Arsenal.

di Alfonso Fasano

Gli abbonati dell’Arsenal non vanno allo stadio

Almeno, non alle partite meno interessanti. E potrebbero essere puniti in maniera molto severa.

di Redazione Undici

I manager più longevi d’Inghilterra

Un grafico mostra i tempi di permanenza degli allenatori nelle prime due divisioni. Tra Wenger e il secondo, per esempio, ci sono 17 anni di differenza.

di Redazione Undici