Claudio Savelli

Rafael Tolói, concentrazione e pazienza

Il difensore brasiliano si è imposto grazie alle sue qualità, e Gasperini gli ha permesso di diventare uno dei migliori in Serie A. Lo abbiamo incontrato a Bergamo.

di Claudio Savelli

Papu Gómez, giocatore totale

È il simbolo dell'Atalanta, e sa fare tutto in fase offensiva.

di Claudio Savelli

Lewandowski ha raggiunto vette inesplorate

A 31 anni, l'attaccante polacco continua a crescere, sul campo e nella testa.

di Claudio Savelli

Thiago Motta, per togliersi le etichette

Da giocatore, ora anche da allenatore, il nuovo tecnico del Genoa è qualcosa di più rispetto a quanto si dice di lui.

di Claudio Savelli

Ribery ha scelto la Fiorentina per mettersi ancora in gioco

E ne è subito diventato il leader.

di Claudio Savelli

Tonali è raro e prezioso, anche in Serie A

Il centrocampista del Brescia ha un profilo unico, è già completo eppure ha ampi margini di miglioramento.

di Claudio Savelli

Come sarà il nuovo San Siro?

Sono stati presentati due progetti per il nuovo stadio di Milan e Inter.

di Claudio Savelli

Perché il meglio di Sensi deve ancora venire

L'avvio strepitoso all'Inter ha fatto intravedere doti preziose da sviluppare per il futuro.

di Claudio Savelli

Rebic può dare qualcosa che manca al Milan

Il croato ex Fiorentina è un giocatore ibrido, un po' esterno e un po' seconda punta: un profilo unico nella rosa di Giampaolo.

di Claudio Savelli

Come lavora un direttore sportivo oggi?

Un ruolo in cui le sole competenze sportive non bastano più, ma servono anche conoscenze economiche e doti psicologiche.

di Claudio Savelli

Handanovic è il vero leader dell’Inter

Il portiere sloveno ha disputato la miglior stagione della carriera, con la fascia di capitano al braccio.

di Claudio Savelli

Perché demolire San Siro è una scelta inevitabile

Milan e Inter non possono monetizzare l'intera esperienza del matchday.

di Claudio Savelli