Calcio internazionale

Sette giorni di calcio/2

Sei partite da vivere in settimana: scontri al vertice in Serie A e Premier, Coppa in Germania.

di Redazione Undici

Il calcio in Cina

Ad ogni partita, il Beijing Guoan, squadra della capitale, raccoglie un gran numero di tifosi: una serie di scatti per raccontare la passione per il calcio in Cina.

di Redazione Undici

China Market

I dieci acquisti più costosi nella storia del campionato cinese: sei sono avvenuti nell'ultima sessione di mercato, gli altri quattro nel 2015.

di Redazione Undici

La prima squadra non si scorda mai

Calciatori che hanno impresso sulla pelle la storia delle proprie squadre. Da Deeney a Babbel, passando per Agger e Kevin Großkreutz.

di Redazione Undici

Stagioni da dimenticare

Il Verona in Serie A sta battendo alcuni record negativi, come le 22 gare senza vittoria. A chi appartengono gli altri? E nel resto d'Europa chi va peggio di tutti?

di Redazione Undici

La miseria di Den Haag

Una volta club glorioso, oggi ostaggio di una proprietà assente e di una tifoseria violenta e razzista. Il racconto delle contraddizioni dell'Ado Den Haag.

di Alec Cordolcini

Sette giorni di calcio/1

Le migliori otto partite della settimana che è appena iniziata: dalla Premier alla Serie A, fino al Klassieker d'Olanda.

di Redazione Undici

Allenatori furiosi

La lite tra Sarri e Mancini è l'ultimo capitolo di una serie di episodi caratterizzati da sfoghi, insulti, gesti deprecabili di chi siede in panchina.

di Redazione Undici

Ciao!

L'immagine coordinata dei Mondiali italiani del 1990 fu un terreno di sperimentazione di linguaggi nuovi e di modalità progettuali corali

di Michele Galluzzo

Veni, vidi, vici

Chi sono le squadre che stanno ammazzando il campionato, in giro per l'Europa. Quanto il dominio delle solite influisce sull'appeal dei tornei?

di Marco Zucchetti

The Casablanca Derby

Il derby che accende la passione del tifo a Casablanca: quello tra Raja e Wydad è uno dei match più sentiti di tutto il Nordafrica.

di Redazione Undici

Wendell Lira contro Golia

Il vincitore del Puskas Award ha una storia sfortunata: lui, nel discorso a Zurigo, si è paragonato al re d'Israele.

di Lorenzo Simoncelli