Alessandro Cappelli
Gli Stati Uniti sono diventati una miniera di talento?
La Mls ha iniziato a esportare giocatori in tutta Europa, è la prima volta che succede e sono quasi sempre giovani di grande qualità.
Come lavora uno scopritore del talento
I metodi di scouting stanno cambiando, soprattutto grazie alla tecnologia. Ma la cosa più importante resta avere un progetto, un modello da seguire, come mostrano i casi virtuosi di Empoli e Atalanta.
The Athletic acquistato dal New York Times è una buona notizia per il giornalismo sportivo?
L'investimento da 550 milioni di dollari ha cambiato la geografia dei media, e ha dimostrato che la qualità paga. Ma ora cosa cambierà?
L’anno del Milan
La squadra rossonera era attesa al varco dopo gli exploit del 2020. E ha saputo confermarsi, è diventata più forte e consapevole, grazie a un progetto armonico e al lavoro di di Stefano Pioli.
Perché ci sono sempre meno arbitri di calcio?
Un fenomeno preoccupante che non riguarda solo l'Italia, ma tutti i Paesi europei.
Costruire il calcio femminile
Il capitano della Juventus e dell'Italia, nonché vicepresidente dell'AIC, parla del grande sviluppo del suo movimento, di come siano necessari il supporto dei media e la partecipazione delle ragazze a grandi eventi, per esempio il Gran Galà del Calcio.
Veloce come Vinícius Júnior
L'attaccante brasiliano è cresciuto in maniera vertiginosa e rapidissima, e non solo grazie alla fiducia di Ancelotti e del Real Madrid: dietro la sua esplosione c'è un progetto che va avanti da anni.
Cosa sta succedendo con questa indagine sulle plusvalenze?
Molte operazioni sono finite nel mirino degli investigatori a causa di valori gonfiati ad arte per sistemare i bilanci. Ma di cosa sono accusate e cosa rischiano le squadre coinvolte?
I ritiri estivi in Serie A, quando il calcio premia il calcio
La preparazione precampionato è il periodo in cui si costruisce la nuova stagione. Ma è anche il momento in cui i giocatori del campionato italiano votano per i premi assegnati al Gran Galà del Calcio, come racconta Gianni Grazioli, direttore generale dell’Assocalciatori.
E quindi che ci fanno le criptovalute nello sport?
Piccola guida a un mondo nuovo e sorprendente, tra fan token, Nft e il rischio di una nuova bolla.
La sfida digitale di Italgas
Supportare l'evoluzione del tennis è fondamentale per portarlo nel futuro. Italgas sostiene questo sport e la transizione energetica con lo stesso approccio, come spiega l'ad Paolo Gallo.
Perché le grandi squadre scelgono sempre gli stessi allenatori?
Per un tecnico giovane è sempre più difficile arrivare a guidare un top club. E coloro che ci riescono fanno una fatica immensa a mantenersi a quel livello.