Alessandro Cappelli

Novak Djokovic, aspirante dittatore

È il grande favorito del torneo olimpico e punta il Grande Slam d'Oro: se dovesse riuscire a centrarla, diventerebbe il più grande tennista di sempre?

di Alessandro Cappelli

La Spagna è sempre la Spagna

La Nazionale di Luis Enrique ha raggiunto la semifinale ma l'ha fatto senza brillare, forse perché non può e non riesce a staccarsi dai modelli vincenti del suo passato.

di Alessandro Cappelli

È impossibile capire Luis Enrique

Il ct della Spagna è un grande allenatore, un genio mancato o un sopravvalutato? Di certo è un uomo dalla personalità dura, complessa, che non accetta compromessi.

di Alessandro Cappelli

Questa è l’alba di una nuova Scozia?

Il ritorno della Tartan Army alla fase finale degli Europei ha dato grande impulso al rapporto storicamente complesso tra calcio e indipendentismo. Un risultato positivo nella gara contro l'Inghilterra potrebbe avere un impatto politico ancora più profondo.

di Alessandro Cappelli

Il Portogallo ha smesso di scherzare

Fino a qualche anno fa, il calcio lusitano produceva tanto talento e non riusciva a capitalizzarlo davvero. Ora le cose sono cambiate, così la Nazionale è diventata fortissima e vincente.

di Alessandro Cappelli

Perché Moise Kean non è stato convocato per gli Europei?

Una scelta non del tutto convincente, forse l'unica, da parte del ct Roberto Mancini.

di Alessandro Cappelli

Come la Polonia è diventata una miniera di talento calcistico

Le ragioni di una crescita esponenziale, che ha portato tantissimi giocatori polacchi nei grandi campionati europei, primo tra tutti la Serie A. E che ha reso molto competitiva la Nazionale.

di Alessandro Cappelli

Julian Nagelsmann, rabdomante del talento

Ritratto di un allenatore giovane ma già affermato, salito ai vertici del calcio mondiale grazie alla sua capacità unica di valorizzare i giocatori.

di Alessandro Cappelli

Tutto ciò che non va da decenni nella Uefa e nella Fifa

Il progetto della Super Lega sembra svanito tra gli imbarazzi, ma il calcio non può rimanere vittima dello status quo degli ultimi decenni.

di Alessandro Cappelli

Com’è nata la nuova generazione di talenti inglesi

Foden, Sancho, Mount, Greenwood e tanti altri potenziali fuoriclasse del futuro sono il frutto della grande forza economica della Premier, ma anche di un grande progetto pluriennale della Football Association.

di Alessandro Cappelli

Margherita Panziera, il nuoto è superare i limiti

La miglior dorsista italiana parla della sua lunga preparazione per i Giochi di Tokyo, a cui prenderà parte anche come brand ambassador di Pulsee.

di Alessandro Cappelli

Gli studi sui traumi cranici cambieranno lo sport?

Spinte dalle evidenze scientifiche, diverse discipline si sono dotate di concussion protocol a salvaguardia della salute degli atleti. Anche il calcio è destinato a trasformarsi?

di Alessandro Cappelli