Alfonso Fasano

La controcultura di Douglas Costa

Anarchico e talentuosissimo: pregi e limiti del brasiliano che non riesce ancora a essere un titolare di ferro.

di Alfonso Fasano

Ha ancora senso parlare di Tiqui-Taca?

A dieci anni dalla rivoluzione guardiolista, l'evoluzione del gioco ha ricostruito quei principi di gioco secondo una nuova applicazione.

di Alfonso Fasano

Incompiuta portoghese

Dall'Europeo vinto e i successi dell'Under 21 alle delusioni di Sanches, Silva, Mario e Neves nei club. Il Portogallo è stato solo un lampo?

di Alfonso Fasano

Il crollo tedesco

Laboratorio calcistico di alto livello, eppure poco funzionante in Europa: solo tre club sopravvissuti, e un posto nel ranking perso a favore dell'Italia.

di Alfonso Fasano

Guardiola ha rovinato i difensori?

Più abili nel palleggio, meno marcatori puri: «un buco generazionale», secondo Chiellini. Ma è tutta colpa del tecnico catalano?

di Alfonso Fasano

Il mourinhismo è ancora di moda?

Il suo United è secondo in Premier e vola spedito in Champions, ma la visione di calcio utilitaristica del portoghese sembra piacere sempre meno.

di Alfonso Fasano

Kolarov è la chiave

Creatività per la manovra offensiva e sicurezza per quella difensiva: perché Aleksandar Kolarov è così importante per la Roma.

di Alfonso Fasano

Il nuovo De Bruyne

Kevin De Bruyne sta diventando uno dei migliori centrocampisti al mondo, e sta cambiando il modo di interpretare il ruolo.

di Alfonso Fasano

I rischi della rivoluzione di Sampaoli

L'Albiceleste sta cambiando con l'ex Siviglia e Cile in uno dei momenti più delicati della sua storia.

di Alfonso Fasano

L’altra Ligue 1

Cosa c'è di interessante in Francia oltre il Paris Sanit-Germain? Tantissime cose.

di Alfonso Fasano

È difficile capire Zaza

L'inaspettata rinascita valenciana dell'attaccante italiano ripropone la domanda: è un grande giocatore oppure no?

di Alfonso Fasano

La scuola Spalletti

Come l'ex allenatore di Roma e Zenit sta cambiando l'Inter, il grande malato della Serie A.

di Alfonso Fasano