Alfonso Fasano
L’uomo giusto al posto giusto
La mano di Stefano Pioli sul cambiamento dell'Inter, ora squadra veloce, verticale, libera ed efficace.
2017: Odissea tattica
Come è cambiata, e sta cambiando, la Serie A tatticamente: verso un'idea più proattiva e meno speculativa del gioco, in controtendenza rispetto al resto d'Europa.
Sangue e arena
Mario Mandzukic, centravanti atipico: dall'innato senso del sacrificio alla capacità di far rendere al meglio i compagni di squadra.
Alta fedeltà
Darijo Srna, bandiera dello Shakhtar Donetsk e uno tra i talenti più sottovalutati d'Europa.
Le conquiste di Lapadula
Al Milan come altrove, Gianluca Lapadula è arrivato in sordina: dopo quattro gol nelle ultime quattro gare, però, ha tolto ogni dubbio sul suo valore.
La ricerca di Samir Nasri
Dalle promesse di Marsiglia e Londra al buio di Manchester. Sampaoli l'ha chiamato a Siviglia per cercare di ritrovarlo.
I problemi del Napoli
Una vittoria nelle ultime sei partite, la vetta che si è allontanata: quanto sta incidendo la mancanza di un attaccante?
Gioielleria Suso
Quattro gol e tre assist nelle ultime tre partite: l'exploit di Suso, diventato trascinatore del Milan, tra normalità ed eccezionalità.
La primavera di Theo Walcott
Una crescita troppo veloce, diceva di se stesso, che gli ha impedito una stabile affermazione: fino a quest'anno, riscopertosi valore aggiunto dell'Arsenal.
La svolta
Collettivo e solidità: la vittoria contro la Juventus ha tracciato la strada giusta per il Milan. Per i bianconeri, invece, uno stop che sa di déjà vu.
La nuova frontiera dei terzini
Il ruolo del terzino è quello che è cambiato più di tutti nel calcio moderno: ne è nato il prototipo ideale del calciatore a tutto campo.
Giù la maschera
Non ci siamo accorti abbastanza di Grégoire Defrel e di come, a Sassuolo, sia diventato centravanti infallibile ed elemento determinante dei neroverdi.