Alfonso Fasano

Benvenuti in Serie A

I giocatori più interessanti arrivati in Italia in estate: i portoghesi João Mário e Bruno Alves, i blucerchiati Praet e Linetty, e poi Krejcí, Nagy, Simeone, Ocampos.

di Alfonso Fasano

Gabriel Jesus o Gabigol?

Sono le due grandi speranze del calcio brasiliano , nonché le stelle, con Neymar, della Seleçao olimpica. Analisi e confronto di due diciannovenni terribili.

di Alfonso Fasano

L’esperimento Milik

Arkadiusz Milik è arrivato a Napoli per sostituire Gonzalo Higuaín. Un affascinante esperimento socioculturale per una città che non ama sentirsi normale.

di Alfonso Fasano

Manuale per una nuova stagione

Come si preparano le squadre di serie A in vista della stagione? Allenamenti, metodologie e segreti dei ritiri precampionato.

di Alfonso Fasano

Dortmundland

Guerreiro, Emre Mor, Dembélé, e poi i già presenti Weigl e Pulisic: l'esperimento di eugenetica calcistica del Borussia Dortmund.

di Alfonso Fasano

Potenza e controllo

Nove e dieci insieme, olandese ma con il dna latino: Ruud Van Nistelrooy, meraviglioso e irripetibile, compie 40 anni.

di Alfonso Fasano

I figli dell’Aranycsapat

Primo posto nel girone, imbattuta, miglior attacco: l'Ungheria è una delle rivelazioni di Euro 2016. Storia, politica e protagonisti del fenomeno magiaro.

di Alfonso Fasano

Una scommessa sulla Croazia

La Croazia è una squadra con una quantità di talento formidabile: può arrivare fino in fondo all'Europeo?

di Alfonso Fasano

Imperatore

Fatih Terim è un personaggio che divide, ma resta il punto di riferimento del calcio turco. Al terzo Europeo in carriera, prova a risvegliare una nazione.

di Alfonso Fasano

Lo scultore

José Pekerman, in Colombia per coronare una carriera da formatore del fútbol. Una storia che attraversa vent'anni di talento sudamericano.

di Alfonso Fasano

Re di coppe

Unai Emery stasera insegue la terza Europa League di fila. Un coltivatore di talento che, però, in campionato ha sempre tenuto un passo diverso.

di Alfonso Fasano

Shearer forever

Dieci anni fa dava l'addio al calcio Alan Shearer, il recordman di gol di Premier League e un pezzo di storia del calcio inglese. Forse il più importante.

di Alfonso Fasano