Claudio Pellecchia
Il futuro è di Asensio
Trascinatore dell'Under 21 spagnola, pedina già fondamentale e poliedrica del Real Madrid: così il 21enne maiorchino sta sorprendendo tutti.
Jolly offensivo
Quale sarebbe la miglior collocazione tattica di Patrik Schick nella Juventus, in base alle caratteristiche fisiche e tecniche.
Cinque cose dopo le Nba Finals
Dalle prospettive di un superteam senza rivali alle strategie riuscite e meno riuscite dei due allenatori, passando per i protagonisti sul campo.
Gli infiniti ritorni di Marco Reus
Un grande talento frenato dagli infortuni.
La notte di Higuaín
La finale di Champions come bivio della carriera, dopo una stagione in cui, partita dopo partita, il Pipita ha accresciuto il suo peso in squadra.
Lo scudetto della storia
Il sesto scudetto consecutivo della Juventus non nasce a inizio anno e nemmeno con l'arrivo di Allegri: sta in una capacità di autoperfezionamento continuo.
Dani Alves al quadrato
Regista aggiunto ed equilibratore, Dani Alves ha portato una mentalità diversa alla Juventus. Diventando perfettamente aderente al calcio italiano.
All’attacco
Dall'ultimo incrocio in Champions, Juventus e Monaco hanno drasticamente cambiato attitudine. Diventando due squadre con una rinnovata impronta offensiva.
La bilancia di Pioli
Dopo cinque partite senza vittoria, il futuro di Pioli all'Inter è incerto: quali sono gli aspetti positivi della sua gestione e quali quelli negativi?
Dybala, più di tutti
Perché quest'anno l'argentino è diventato centrale nel gioco della Juventus? Un'analisi, della sua crescita personale e di quella nel contesto di squadra.
La soluzione Thiago Alcantara
Come talento e senso tattico convivono nel centrocampista del Bayern, che con Ancelotti sta trovando una definitiva affermazione.
Lo stratega Khedira
Perché per la Juventus la presenza del tedesco è necessaria: lo spiegano i suoi movimenti, puntuali e determinanti nell'economia di squadra.