Matteo Codignola

Le mille storie di Wimbledon

Dopo un anno di stop, è ripartito il torneo più prestigioso del mondo. E non è solo una questione di tennis e fragole con panna, ma anche di vita vissuta, di magia, di letteratura.

di Matteo Codignola

Le follie dell’Imperatore Preziosi

Breve storia farsesca della presidenza del Prez, tra valigette di contanti, bidoni clamorosi e girandole di allenatori.

di Matteo Codignola

Novak Djokovic, tra complottismi e cialtronate

L'Adria Tour, il suo canale Instagram, i complottismi sui vaccini e sul Coronavirus: non si possono più tollerare le sciocchezze di Novax.

di Matteo Codignola

In piscina con Oliver Sacks

Una storia sullo scrittore (a Torino) e la sua necessità di stare a contatto con l'acqua, in uno straordinario rapporto simbiotico.

di Matteo Codignola

Roger, Rafa e Nole, al di là della realtà

Anno dopo anno, i tre ultratrentenni sono sempre più imbattibili.

di Matteo Codignola

I primi 100 titoli di Roger Federer

E perché può andare ancora avanti per molto.

di Matteo Codignola

Il caso Williams e il suo contesto

Né pro né contro Serena: la storia del suo rapporto con lo Us Open è complessa da sempre.

di Matteo Codignola

Roger gioca da solo

Federer si è trasformato, e il risultato è che nessuno – né i vecchi, né i giovani – riesce a essere un avversario all'altezza.

di Matteo Codignola

I fantasmi di Genova

Un viaggio nelle viscere della rivalità tra Genoa e Sampdoria, vista dal punto di vista rossoblù.

di Matteo Codignola

Un Roland Garros drammatico

A Parigi si è vista poca bellezza ma molte emozioni. E una classe tennistica di "vecchi" ancora capace di terrorizzare le nuove generazioni.

di Matteo Codignola

Il nuovo tennis di Roger Federer

Come la vittoria di Miami, ma soprattutto la semifinale contro Kyrgios, mostrano una mutazione nel gioco del Re: meno eleganza, più intensità.

di Matteo Codignola

Il suono di Wimbledon

La voce dei tennisti, il brusio, le urla dei giudici, il sibili della palla. Oltre a essere visti i Championships vanno anche ascoltati.

di Matteo Codignola