Tennis
Federer, Nadal e la costruzione di una rivalità perfetta
Un estratto dal libro L'ultima scimmia: L'evoluzione del tennis dalle origini dell'uomo a Roger Federer, di Marco Bucciantini e Federico Ferrero.
Panatta, un tennis e un’Italia che non esistono più
La nuova docuserie Una Squadra non racconta solo la vittoria in Coppa Davis conquistata da Pietrangeli, Panatta, Bertolucci, Barazzutti e Zugarelli, ma è uno spaccato del Paese che fu negli anni Settanta.
Il Foro Italico è alla ricerca di un nuovo eroe
Sinner, Musetti, Sonego: è l’anno in cui un tennista italiano riuscirà a prendersi gli Internazionali di Roma?
Peng Shuai ha negato ancora di aver subito violenze sessuali, e ha annunciato il suo ritiro
In un'intervista concessa al quotidiano francese L'Équipe, primo medium europeo e internazionale con cui ha parlato dopo le accuse di nei confronti di un alto politico cinese.
Ci sono tre tenniste che hanno vinto più Slam di Nadal
Il record di Rafa riguarda solo il circuito maschile.
Nadal non ha paura
Oltre all'atletismo, è la forza psicologica la vera arma di Nadal. Che è capace di crederci sempre, e non dare mai meno del cento per cento. Come in finale all'Australian Open 2022.
La solitudine del tennista
Il tennis è uno sport difficilissimo da sopportare. In tanti se ne sono accorti grazie alle esternazioni di Naomi Osaka e di tanti altri: Rafa Nadal, ma anche Nick Kyrgios, molto più acuto di quanto possa sembrare talvolta in campo.
Maxime Cressy vuole reinventare il serve & volley
È possibile aggiornare il gioco dei pionieri, quello più estremo, al tennis di oggi?
Dopo 49 anni, due tennisti italiani sono nei quarti di uno Slam
Matteo Berrettini e Jannik Sinner sono nei quarti degli Australian Open.
Come Matteo Berrettini è diventato uno dei migliori tennisti al mondo
Era considerato un giocatore dalla grande potenza atletica ma tecnicamente limitato. Ma la sua non è un’esplosione improvvisa, piuttosto una fioritura che parte da lontano.
Il Siuuum di Cristiano Ronaldo ha invaso gli Australian Open, e i tennisti sono in confusione
Ad alcuni giocatori le urla del publico sono sembrati dei fischi, mentre Kyrgios ne ha approfittato per fare un po' di scena, come al solito.
Tennis a 40 gradi
Sui campi degli Australian Open, la crisi climatica si fa sentire molto più che altrove. Anche per questo, il torneo di Melbourne è quello in cui si sperimentano gli strumenti del futuro per tutelare giocatori, spettacolo e spettatori.