Calcio internazionale
Chi allena la testa dei calciatori?
La figura del mental coach è sempre più centrale per gli sportivi d'élite. Anche perché, dopo anni di silenzio come se fosse un tabù, il benessere mentale degli atleti è diventato un argomento ricorrente. Per fortuna.
Dimitar Berbatov non ha mai voluto scambiare la maglia, ma una volta ha fatto un’eccezione
Anche un calciatore dall'ego smisurato ha i suoi idoli, le sue debolezze.
In Brasile sta nascendo un nuovo calcio?
Il Fluminense di Fernando Diniz è uno degli esperimenti più interessanti del mondo, e gioca in maniera completamente diversa rispetto alle squadre europee: più tecnica, più libera, con pochissimi riferimenti fissi.
Migliaia e migliaia di tifosi dell’Hajduk Spalato sono andati in Svizzera per la finale di Youth League
Alla fine ha vinto l'AZ Alkmaar, ma le scene viste a Ginevra resteranno nella storia del torneo.
Una squadra brasiliana ha deciso di trasformarsi nel Mariupol FC
L'AA Batel e la città che rappresenta, Prudentópolis, hanno un legame fortissimo con l'Ucraina.
Storia del Ponziana, la squadra che fu divisa tra Trieste e la Jugoslavia
La Trieste post-Liberazione visse per anni momenti tesi e difficili, politicamente parlando. Anche lo sport, nel suo piccolo, venne diviso: il caso del Ponziana è emblematico.
Guarda Óscar Cardozo che continua a farci divertire col pallone, anche se ha quarant’anni
Il suo ultimo ultimo colpo di genio è un gol su una punizione battuta a sorpresa, senza rincorsa.
La Nazionale messicana potrebbe essere bandita dagli Usa a causa del coro «Puto! Puto!»
Gli Stati Uniti vogliono evitare a tutti i costi delle manifestazioni omofobe nei propri stadi.
Esistono molti calciatori a cui non piace il calcio
Essere dei professionisti non vuol dire essere appassionati: i casi di Bale, Batistuta, White e Zamora, raccontati da The Athletic.
Magari non sai chi è Amahl Pellegrino, ma ha segnato il gol della settimana
Un gran tiro a giro di controbalzo per l'attaccante tanzaniano del Bodo/Glimt.
Una nuova età dell’oro per gli attaccanti nigeriani?
Osimhen, Gift Orban e non solo: la rete delle accademie sta scovando e valorizzando tantissimi talenti offensivi.
La Russia ha ricominciato a giocare a calcio, e sembra che voglia avvicinarsi all’Asia
Due amichevoli contro Iran e Iraq: due avversari non scelti a caso.