Calcio internazionale
La nuova ambizione della Dinamo Zagabria
Il progetto del club croato si basa tutto sulla valorizzazione del talento.
L’Atlético Ottawa sarà la grande attrazione del campionato canadese
L'Atlético Madrid ha deciso di creare un altro club filiale in Nord America.
Gazprom fa politica con il calcio
Il colosso russo del gas non ha niente da vendere, a differenza degli altri sponsor, eppure ha tutto da guadagnare.
Casillas potrebbe avere un futuro da dirigente nella Federcalcio spagnola
Sarà una sfida a due con l'attuale presidente della RFEF Luis Rubiales.
Adebayor giocherà in Paraguay, all’Olimpia, insieme a Roque Santa Cruz
Un'operazione di calciomercato, ma anche di marketing.
Dieci modi per migliorare il calcio nel 2020
Un manifesto programmatico per rendere migliore il campo e gli spalti.
Arda Turan ha annunciato con una lettera che non andrà al Galatasaray
Nonostante sia la sua squadra del cuore.
Zagorakis è stato espulso dal suo partito politico perché si è opposto alla retrocessione a tavolino del PAOK
È stato eletto al Parlamento Europeo nel 2014 con Nuova Democrazia, formazione di Centrodestra.
Per Gary Lineker, le squadre di oggi «ammazzerebbero quelle degli anni Novanta»
A causa del «gioco più veloce e dei campi molto migliori».
I tifosi del Brondby vogliono comprare il club vincendo all’Eurojackpot
Il vero obiettivo è bloccare la Red Bull, che vorrebbe rilevare le quote della società.
Le leghe sovranazionali possono funzionare?
Belgio e Paesi Bassi ci stanno pensando seriamente, ma l'ipotesi esiste anche per i Paesi scandinavi.
Nel torneo giovanile più importante del Brasile ci sono undici giocatori che si chiamano Riquelme
Rikelmi, Riquelmo, Riquelmy e altre varianti.