Calcio internazionale
In sei al debutto
Da Michael Keane ad Ander Herrera passando per Aymeric Laporte e Gelson Martins: nomi nuovi per sei Nazionali.
I talenti del futuro secondo il Guardian
È uscita la Next Generation 2016, l'annuale lista di 60 giovani promesse.
Quando una parata rende famosi
È successo a Jean-François Bédénik, portiere di quinta serie francese, protagonista di un doppio intervento al limite dell'inverosimile.
Abbiccì – La veronica
La terza puntata di una rubrica sulla storia dei gesti tecnici del calcio. La veronica da Maradona a Zidane, e perché ha così tanti altri nomi.
Tomas Rosicky, piedi e cervello
Il viaggio di Tomas Rosicky, tra bellezza in campo e un destino beffardo: dopo Germania e Inghilterra è tornato allo Sparta Praga, quindici anni dopo.
I campi da calcio a Bangkok non sono rettangolari
Sono i primi al mondo a non avere la forma caratteristica: si trovano in un quartiere sovraffollato e nascono per risolvere il problema di spazi ristretti.
Cipro inferno
Minacce, bombe, corruzione e partite truccate: il calcio a Cipro, anarchico e spietato, senza speranze di cambiamenti all'orizzonte.
E Pellè?
Non se ne parla da un po': cosa sta facendo Graziano Pellè in Cina?
Le trasferte in Russia possono essere molto lunghe
I tifosi dello Spartak Mosca hanno impiegato cento ore per raggiungere in auto Chabarovsk. Una fatica non ripagata dal risultato della squadra.
La prima espulsione alla moviola
Anouar Kali, centrocampista del Willem II, è stato espulso grazie all'aiuto della nuova tecnologia, utilizzata da quest'anno in Olanda.
Abbiccì – La rabona
La seconda puntata della rubrica sulla storia e l'evoluzione dei gesti tecnici del calcio. La rabona o "incrociata", da Claudio Borghi a Di María.
Lo street soccer in Senegal
Un reportage che mostra il rapporto tra i bambini senegalesi e il calcio, visto come momento di svago: un rituale che si chiude soltanto al calare del sole.