Calciomercato
Anche i club medi e piccoli possono scovare nuovi talenti grazie alle statistiche?
Il lavoro classico degli osservatori resta fondamentale, ma stanno nascendo piattaforme di data scouting sempre più intuitive e accessibili. Delphlyx è una di queste.
Cosa sta succedendo con questa indagine sulle plusvalenze?
Molte operazioni sono finite nel mirino degli investigatori a causa di valori gonfiati ad arte per sistemare i bilanci. Ma di cosa sono accusate e cosa rischiano le squadre coinvolte?
La nostalgia è una trappola
Barcellona, Juventus e Manchester United, ma non solo: tantissimi club stanno guardando al passato per rifondarsi, dimenticando ciò che li ha resi davvero grandi.
Nel nuovo contratto di Dani Alves con il Barcellona c’è una clausola rescissoria di 100 milioni
E nessuno riesce a capire bene perché.
Anche il New York Times si è accorto delle plusvalenze nel calcio italiano
«Un sistema oscuro con una regolamentazione lassista e una contabilità creativa».
Chi è il manager del Manchester United che ha investito peggio sul mercato?
Da quando è andato via Ferguson, ormai otto anni e mezzo fa, i Red Devils spendono troppo e male.
Il Salisburgo ha già trovato un altro grande attaccante
In poche partite, il 19enne Karim Adeyemi ha fatto dimenticare Haaland e Patson Daka.
Adesso Thorgan Hazard ha un valore di mercato superiore a quello di suo fratello Eden
Il costo del suo cartellino è sceso di sei volte in tre anni: da 150 a 25 milioni.
Negli ultimi dieci anni Il Monaco ha incassato un miliardo grazie al calciomercato
Tutto è iniziato nel 2013 con Jorge Campos, ma poi il club del Principato ha continuato a utilizzare piuttosto bene il suo metodo.
Adesso l’Europa vuole i giovani calciatori americani, e viceversa
C'è una battaglia in corso tra squadre Mls e club europei, solo che i giocatori Usa preferiscono lasciare il Paese: colpa del sistema sportivo americano?
I giocatori hanno troppo potere nel calciomercato?
Il caso di Vlahovic è emblematico: la Fiorentina deve rassegnarsi a cederlo a prezzo ribassato oppure a perderlo a parametro zero. Abolire i cartellini potrebbe essere la soluzione per riequilibrare un po' il sistema?
Anche gli eroi vogliono tornare a casa
Ronaldo, Allegri, Lukaku, Ancelotti: perché tanti grandi del calcio hanno deciso di giocare o allenare di nuovo nei luoghi in cui sono stati felici?