Premier League
La lunga rivoluzione di Wenger
Vent'anni dalla prima volta di Arsène Wenger sulla panchina dell'Arsenal, due decenni in cui ha cambiato il calcio inglese, senza cambiare mai.
Com’era un contratto del Manchester United nel 1965
Era semplicissimo: un utente Reddit ha pubblicato quello del portiere dei Red Devils dal 1965 al 1967.
La scienza di Pochettino
La disciplina tattica e l'educazione fisica di Mauricio Pochettino, che decise di diventare allenatore dalla prima volta che mise piede in campo.
Trouble on the terraces
L’evoluzione degli stadi britannici è sempre stata legata a momenti tragici. Pregi, difetti e futuro del modello inglese.
In Inghilterra c’è una strada chiamata Football
Si trova poco distante da Leeds e ha una storia ultracentenaria. I numeri civici delle case sono scritti utilizzando termini adottati dal calcio.
Il Manchester United è la squadra più costosa di sempre
Sono 718 i milioni spesi per i cartellini dei giocatori in rosa. Monopolio di club inglesi nelle prime posizioni, Juve unica italiana nella top 10.
Tutti gli stadi inglesi stanno in una mappa
È stata realizzata da un tifoso inglese in oltre otto ore di lavoro. Comprende un totale di 644 impianti, dalla Premier alla nona divisione.
Il gegenpressing, spiegato in un video
Pressing sul portatore di palla o copertura delle linee di passaggio: come cambia l'interpretazione del sistema di gioco che Klopp ha importato a Liverpool.
Lallana al quadrato
Come Jürgen Klopp ha trasformato Adam Lallana nell'arma segreta del Liverpool: un giocatore a tutto campo, decisivo negli ultimi metri.
Lo scandalo corruzione in Inghilterra
Ha coinvolto prima l'allenatore della Nazionale inglese Allardyce, che si è dimesso, ma riguarda altri tecnici della Premier: cosa sta succedendo.
Wenger e gli altri, vent’anni dopo
Nel 1996 Wenger diventava manager dell'Arsenal, ma dove sono oggi i suoi colleghi della Premier dell'epoca?
Cosa non va nel Chelsea
Tre partite senza vittoria in Premier, troppi gol subiti, il City già a +8: i problemi che Antonio Conte si ritrova nel Chelsea, e le possibili soluzioni.