Alfonso Fasano

Il mourinhismo è ancora di moda?

Il suo United è secondo in Premier e vola spedito in Champions, ma la visione di calcio utilitaristica del portoghese sembra piacere sempre meno.

di Alfonso Fasano

Kolarov è la chiave

Creatività per la manovra offensiva e sicurezza per quella difensiva: perché Aleksandar Kolarov è così importante per la Roma.

di Alfonso Fasano

Il nuovo De Bruyne

Kevin De Bruyne sta diventando uno dei migliori centrocampisti al mondo, e sta cambiando il modo di interpretare il ruolo.

di Alfonso Fasano

I rischi della rivoluzione di Sampaoli

L'Albiceleste sta cambiando con l'ex Siviglia e Cile in uno dei momenti più delicati della sua storia.

di Alfonso Fasano

L’altra Ligue 1

Cosa c'è di interessante in Francia oltre il Paris Sanit-Germain? Tantissime cose.

di Alfonso Fasano

È difficile capire Zaza

L'inaspettata rinascita valenciana dell'attaccante italiano ripropone la domanda: è un grande giocatore oppure no?

di Alfonso Fasano

La scuola Spalletti

Come l'ex allenatore di Roma e Zenit sta cambiando l'Inter, il grande malato della Serie A.

di Alfonso Fasano

Dembélé cambierà il Barça

Il Barcellona non ha scelto di sostituire Neymar, ma di porre le basi per una successione diversa.

di Alfonso Fasano

Il modello tedesco

In Bundesliga si spende poco e in modo mirato: anche il calciomercato è diventato un ingranaggio prezioso nella macchina virtuosa della Germania.

di Alfonso Fasano

Crescere a Madrid

Il Real Madrid è diventato se stesso anche grazie a una profittevole politica di mercato improntata sui giovani: come funziona il modello voluto da Pérez.

di Alfonso Fasano

The Patriot

Christian Pulisic ha solo 18 anni ma ha tutte le caratteristiche e la consapevolezza per diventare il più forte statunitense d'Europa.

di Alfonso Fasano

Il Cile non ha paura

Come ha fatto la Roja a diventare la squadra più forte di tutto il Sud America e perché, purtroppo, potrebbe non durare a lungo.

di Alfonso Fasano