Davide Coppo

Questi dieci anni pieni di Messi, pieni di Ronaldo

Una rivalità che ha segnato il decennio, e che poteva esistere soltanto in questa epoca.

di Davide Coppo

Il nuovo millennio di Moise Kean

È il volto di una nuova generazione di calciatori, e a 19 anni ha già lasciato il segno in Italia e con la Nazionale. Intervista a uno dei classe 2000 più interessanti d'Europa.

di Davide Coppo

Serie A anno zero

Il campionato italiano sta iniziando a costruire la sua nuova identità : progetti a lungo termine, maggior attenzione ai giovani e all'appetibilità del brand.

di Davide Coppo

Imparare dei nuovi nomi

L'Italia femminile ci sta facendo emozionare più di quanto ci aspettassimo.

di Davide Coppo

Un terremoto in Champions League

Cosa non significano le rimonte di Liverpool e Tottenham, inaspettate e assurde.

di Davide Coppo

Moise Kean poteva fare qualsiasi cosa, e avere ragione comunque

Il razzismo si combatte, non si ignora.

di Davide Coppo

Romagnoli, capitano

Intervista al difensore del Milan, tra responsabilità e obiettivi futuri.

di Davide Coppo

Il razzismo, in Italia, è uno scherzo

Da Koulibaly a Balotelli alla politica: perché in Italia non è mai stato affrontato seriamente il problema.

di Davide Coppo

Anima e corpo

Una conversazione con Clarence Seedorf.

di Davide Coppo

Mia

Ha finito il liceo ed era già stagista alla Cnn, e per sentirsi davvero italiana ha voluto conoscere profondamente tutte le province della Penisola.

di Davide Coppo

Southgate ha cambiato l’Inghilterra

E anche, forse, la percezione che gli inglesi hanno di loro stessi. In campo, e fuori dal campo.

di Davide Coppo

Ibrahimovic era di un altro pianeta

Perché non c'è mai stato nessuno come lui, e probabilmente non ci sarà mai più: la forza, l'acrobatismo, e anche tutto quello che esiste fuori dal campo.

di Davide Coppo