Federico Raso
In Sud America sta cambiando il modo di intendere il calcio?
Jorge Jesus al Flamengo, Gallardo al River, Tiago Nunes al Corinthians, e non solo: una nuova onda di allenatori sta portando una nuova identità tattica in Brasile e Argentina.
Il calcio, strumento e opposizione nel Cile di Pinochet
Il governo golpista fondò diverse squadre, ma non riuscì a tenere dalla sua molti calciatori. Una breve storia sportiva di un ventennio tragico.
Nandez è pronto per esplodere anche a Cagliari
Dopo aver sedotto il Peñarol e il Boca Juniors, il centrocampista uruguagio approda finalmente in Europa.
Éverton, detto Cipollina
L'esterno del Gremio è stato decisivo nel trionfo del Brasile in Copa América.
Guida essenziale alla Copa América
Il Brasile favorito anche senza Neymar, gli incubi di Argentina e Cile, tutte le outsider.
La guerra che non fermò il calcio
Il conflitto per le Malvinas è una ferita ancora aperta, 37 anni dopo.
Luis Muriel, bellezza e fragilità
Un giocatore fortissimo, limitato dalla sua emotività.
Come è cambiato Allan
Le evoluzioni, dal Vasco a oggi, del centrocampista brasiliano del Napoli.
Boateng, camaleonte
È tornato protagonista come punta, uno dei pochi ruoli che gli mancavano.
Shakhtar do Brasil
La storia di un legame di lunga data tra il club di Donetsk e i giocatori verdeoro.
Pastore e la bellezza
Dall'Huracán alla Roma passando per Palermo e Parigi, breve storia dell'eleganza ai piedi del Flaco.
Conoscere Lautaro Martínez
Tutto ciò che c'è da sapere sul nuovo attaccante dell'Inter.