Francesco Paolo Giordano
Piques
Un’ipotetica serie tv su Gerard Piqué, e su come è diventato, in poco tempo, l’uomo più odiato di Spagna.
Zidane allenatore
Cosa dobbiamo aspettarci dal Madrid di Zizou? Un'analisi del francese versione tecnico, che stima Ancelotti, vuole pochi tocchi e non ama urlare.
Non è Siviglia
Tra una Champions vissuta da comparsa e un campionato zoppicante, che succede alla squadra andalusa? E quanto incidono gli errori di Emery?
L’identità
Il Clásico è il match tra le due squadre più forti e spettacolari del mondo: come coesistono madridismo e barcelonismo nella sfida più globale del pianeta?
Raúl, l’anti-galáctico
A cinque anni dall'addio al Madrid, a nove da quello alla Nazionale, dà l'addio al calcio un grandissimo attaccante normale.
Gemelli diversi
Il campionato ha partorito due capoliste agli antipodi: l'Inter, con la miglior difesa, e la Fiorentina, con un gioco bello e arioso.
Dottor Borussia
Come ha fatto un anonimo tecnico, dalla quarta divisione tedesca, a cambiare faccia al Mönchengladbach, prossimo avversario della Juventus.
Break the Mls
Sebastian Giovinco, negli States, non è diventato solo capocannoniere e miglior assistman della stagione. È un fenomeno mediatico, che ha sgretolato la mitologia del passato.
Effetto Celtics
Boston contro Milano, davanti agli 11mila spettatori del Forum, ha ricreato l’atmosfera Nba. Perché, per certi versi, non si tratta solo di basket.
Wrong way
Cosa succede alle squadre inglesi in Europa? Perché il calcio più ricco non riesce più a imporsi in ambito continentale?
Arriva il Torino
Il secondo posto dei granata in Serie A non è una semplice casualità, ma frutto di una progettazione che ha portato il club a essere una società solida, sana, forte.
Flavia Pennetta e oltre
La brindisina è in semifinale agli Us Open, per la seconda volta in carriera, e insegue la prima finale Slam. Una lunga rincorsa, tra delusioni e l'incessante ricerca di un equilibrio.