Nicola Muscas

A Gigi, protettore di banditi e pastori

Ricordo di Riva: il più grande era anche il più fragile. Ha scelto Cagliari quando nessuno l'avrebbe fatto, fino alla fine.

di Nicola Muscas

Romanzesco e tragico, Fabián O’Neill era l’ultimo dei nostalgici

Eccessi, genio, indolenza, fantasia: un calciatore fuori dagli schemi, in un calcio che, di schemi, cominciava ad averne troppi. Un ricordo del fantasista uruguagio, scomparso di recente.

di Nicola Muscas

Alessandro Gazzi, il calcio con le persone al centro

Una carriera e una vita raccontate nel libro Un lavoro da mediano – Ansia, sudore e Serie A, edito da 66thand2nd.

di Nicola Muscas

Gigi Riva e Fabrizio De André, solo per una notte

Amici Fragili, il nuovo spettacolo di Federico Buffa e Marco Caronna, racconta l'unico incontro tra l'attaccante del Cagliari e il cantautore genovese.

di Nicola Muscas

I cattivi non sono cattivi davvero

Piccolo compendio del fair play controcorrente: tanti calciatori considerati ingestibili hanno vissuto momenti da buoni, in campo e fuori.

di Nicola Muscas

Era da tanto tempo che l’Italia non aveva un talento come Barella

Il centrocampista dell'Inter sa giocare in tutte le posizioni, ha una continuità spaventosa ed è decisivo anche in Nazionale: è il simbolo di una rinascita in corso?

di Nicola Muscas

Cosa abbiamo perso in un anno di stadi a porte chiuse?

Il senso di comunità, un po' di entusiasmo e tantissime storie da raccontare, non solo di calcio.

di Nicola Muscas

Cagliari è la felicità, per Radja Nainggolan

Una scelta, quella del terzo ritorno, che mostra l'importanza superiore della vita sul calcio, e anche un giocatore ormai maturo.

di Nicola Muscas

Mancini e Vialli 2020, il sequel perfetto

Una nuova trama, personaggi diversi rispetto al passato, la stessa amicizia: la rinascita della Nazionale italiana è dovuta anche al loro splendido rapporto?

di Nicola Muscas

Il Cagliari e l’Uruguay, una storia d’amore

Un legame profondissimo, che è nato ai tempi Enzo Francescoli e arriva fino a oggi, fino a Nahitan Nandez, a Diego Godín.

di Nicola Muscas

Vittorio Sereni, il poeta del calcio

Gli scritti e i versi sul calcio, sul ciclismo e sulla condizione del tifoso, raccolti in un nuovo libro.

di Nicola Muscas

Gianluca Di Marzio e un nuovo calciomercato

Intervista al giornalista di Sky: come sono cambiate le trattative, e il modo di raccontarle, nell'era del Coronavirus?

di Nicola Muscas