Calcio

Potresti mai tifare la squadra di Roman Abramovich?

O quella del fondo sovrano dell'Arabia Saudita o del Qatar? Mentre il calcio diventa strumento di potere e propaganda, i tifosi rischiano di essere complici involontari.

di Francesco Paolo Giordano

Una Juventus senza identità

L'eliminazione contro il Villarreal arriva da lontano.

di Alfonso Fasano

Le passeggiate in Ligue 1 non fanno bene alle ambizioni del Paris Saint-Germain

Lo squilibrio tecnico ed economico con le altre squadre francesi azzera la tensione e gli stimoli, creando problemi che esplodono nelle notti di Champions League.

di Alessandro Cappelli

#WeAllAreFootball, il nuovo manifesto del Milan per un calcio senza conflitti di genere

Dieci punti fondamentale per un modello reale di Gender Equality, anche e soprattutto nello sport.

di Redazione Undici

Il Gran Galà del Calcio racconta la storia e il futuro del calcio italiano

Intervista a Umberto Calcagno, presidente dell'Associazione Italiana Calciatori, sul senso e sul valore dei premi assegnati ai migliori giocatori della Serie A, del campionato femminile e ai migliori giovani della Serie B.

di Francesco Caligaris

Il Manchester United non vincerà niente per la quinta stagione consecutiva

Un record negativo che non si verificava dagli anni Settanta.

di Redazione Undici

Arsenal: il ritorno

Mikel Arteta sta riabilitando i Gunners, e anche se stesso, con una squadra giovane, spettacolare, vincente.

di Claudio Pellecchia

Il Borussia Dortmund ha accolto due giocatori in fuga dall’Ucraina nella sua Under 23

Owusu e Frimpong hanno dovuto lasciare il loro club e si stanno allenando con Haaland e compagni.

di Redazione Undici

Negli ultimi cinque anni Immobile ha segnato come Cristiano Ronaldo

Dal 2016 a oggi entrambi hanno realizzato 144 gol in campionato.

di Redazione Undici

Karim Benzema è diventato il giocatore francese più prolifico della storia

La doppietta contro il Maiorca gli ha permesso di arrivare a 413 gol in carriera, e di superare Thierry Henry.

di Redazione Undici

Il Cholismo è diventato un limite per Simeone e per l’Atlético Madrid?

Negli ultimi dieci anni, il tecnico argentino ha ottenuto risultati incredibili con i Colchoneros. Ma il suo approccio radicale e intransigente ha impedito all'Atlético di provare a essere altro, e forse gli precluso la possibilità di allenare in un altro club.

di Alfonso Fasano

Arek Milik sta segnando tantissimo

È già a 20 gol stagionali, nonostante i soliti infortuni e un po' di problemi con Sampaoli.

di Redazione Undici