Calcio

Lo specialista

Dimitri Payet è diventato uno dei migliori specialisti sui calci di punizione in circolazione. Oltre che il giocatore a creare più chance in tutta la Premier.

di Oscar Cini

Chelsea all’italiana

Antonio Conte è il quinto tecnico italiano ad allenare i Blues, dopo Vialli, Ranieri, Ancelotti e Di Matteo: come sono andati gli altri?

di Redazione Undici

Lavagnette – Il ritorno del sistema

Da Chapman e Puskas a Bielsa e Guardiola: come l'idea che rivoluzionò il calcio continua a trovare attuazione nel 3-4-3 contemporaneo.

di Riccardo Zanola, Mirko Saggiorato

Sinisa Mihajlovic si racconta a Paolo Condò

Questa sera torna su Sky l'appuntamento con “Mister Condò – Gli allenatori si raccontano”. In questa puntata intervista al tecnico del Milan.

di Redazione Undici

La lezione di Arrigo Sacchi

Il Profeta di Fusignano oggi compie 70 anni: oltre i risultati, le vittorie e le delusioni, qual è l'eredità dell'allenatore italiano più rivoluzionario.

di Michele Chicco

Enemigos

Gerard Piqué e Sergio Ramos sono i simboli della rivalità tra Barcellona e Real Madrid, anche fuori dal campo. Senza, i loro club non avrebbero vinto così tanto.

di Redazione Undici

I migliori 20 gol dalla linea di fondo

Venti realizzazioni arrivate quando il pallone sembrava essere oramai uscito. Tra grandi nomi e qualche illustre sconosciuto.

di Redazione Undici

Conte, nonsense di una fine

La Nazionale si avvicina all'Europeo in un clima di smobilitazione, acuito dalla presenza di un ct assillato dal bisogno di cambiare aria.

di Giorgio Burreddu

Il calcio ai tempi dello Shabbat

In Israele esigenze televisive e vincoli religiosi sono in conflitto: è opportuno giocare a calcio durante lo Shabbat? Una questione lontana dall'essere risolta.

di Redazione Undici

Genesi di un mito

Dal cemento di Betondorp al simbolismo del 14: come è nata la leggenda di Johan Crujiff. Un'icona non solo calcistica, ma anche culturale, comportamentale.

di Alec Cordolcini

Quattordici

Johan Cruijff se n'è andato a 68 anni, portato via da un tumore ai polmoni. Visionario, rivoluzionario, epico. Non c'è stato, né ci sarà mai, uno come lui.

di Francesco Paolo Giordano

Videla, il golpe, l’Albiceleste

Un estratto dal libro "Maledetti sudamericani", di Giorgio Burreddu e Alessandra Giardini, edito da Ultra: quaranta anni fa Videla prendeva il potere in Argentina e sul calcio argentino.

di Giorgio Burreddu e Alessandra Giardini