Calcio

L’Espanyol e il suo Tunel del Viento

Il secondo club di Barcellona, per aumentare i ricavi, costruisce accanto allo stadio un'attrazione che simula il volo.

di Redazione Undici

Quale campionato

Cosa ci ha detto la Serie A in otto giornate, chi può vincerla e chi no: giro di voci sulle squadre che più ci hanno esaltato, deluso, sorpreso.

di Aa. Vv.

Prima della BayArena

Leverkusen-Roma, ma non solo. Gli altri 4-4 nella storia della Champions League: Amburgo-Juventus e Chelsea-Liverpool.

di Redazione Undici

Il pallonetto de Dios

Il Napoli batte il Verona per 5-0, con Maradona che dipinge un indimenticabile gol da centrocampo. Giusto trent'anni fa.

di Redazione Undici

L’ultimo Ibra a Parigi

Ha fatto vincere il PSG, ha reso famosa la Ligue1 nel mondo. Ora, però, Ibrahimovic è invecchiato. Cosa rimarrà di lui a Parigi?

di Simon Kuper

Fuori dal recinto

Come il Gent è riuscito, per la prima volta nella sua storia, a vincere il campionato belga: c'entrano un ex insegnante e un allenatore che cercava giocatori su Google.

di Alec Cordolcini

La prima magia di Pirlo

Oggi, diciotto anni fa, un giovanissimo fantasista trasforma un assist di Hubner e segna il suo primo gol in Serie A. Oggi è il regista del New York City.

di Redazione Undici

Cartoline dal rugby

Una gallery dei Mondiali di rugby, in corso in Inghilterra: Sudafrica, Nuova Zelanda, Argentina e Australia le quattro semifinaliste.

di Redazione Undici

In difesa dei ranking

L’Italia non sarà testa di serie agli Europei del 2016, come non lo è stata ai Mondiali del 2014, ed è giusto così.

di Giovanni Fontana

Great Leicester

Da Jamie Vardy, capocannoniere in Premier, a mister Ranieri, passando per un businessman d'Oriente: così Leicester è arrivata sul tetto d'Inghilterra.

di Alfonso Fasano

David Trezeguet non sbaglia mai

L'attaccante francese compie 38 anni. Dieci gol della sua carriera, tra Juventus, River Plate e Nazionale, per celebrarlo.

di Redazione Undici

Pregi e difetti di una moviola in campo

Nel rugby esiste dal 2001, ma nel tempo ha preso sempre più spazio dilatando le partite e riducendo il potere decisionale dell'arbitro. Sicuro che sia un bene?

di Duccio Fumero