Calcio internazionale
Pro e contro del “rigore alla Balotelli”
Ne abbiamo parlato con Ben Lyttleton, autore di Undici metri. Arte e psicologia del calcio di rigore.
Il portiere è un lusso?
Perché lo "sweeper keeper", in questo mercato, rimarrà un privilegio di poche squadre.
L’erede del polpo Paul finirà in umido
Ha indovinato tutti i primi tre risultati del Giappone, ma l'uomo che lo ha pescato lo ha ucciso per rivenderlo come cibo.
Le differenze del calcio arabo
Fin dalla nascita, Arabia Saudita ed Egitto hanno sempre vissuto lo sport in modi diversi.
L’unico gol olimpico nella storia dei Mondiali
Venne segnato da Coll, giocatore della Colombia, nel 1962.
Come “Guantanamera” è diventata un coro da stadio
Da classico della canzone cubana fino a tormentone delle curve inglesi, italiane e non solo.
La Transcarpazia ha vinto il Mondiale degli Stati non riconosciuti
Una storia simile a quella della Danimarca a Euro 1992.
Il Besiktas dovrà pagare una multa per colpa di un gatto
Era entrato in campo durante l'ottavo di Champions contro il Bayern, la Uefa ha condannato il club turco a pagare 35.000 euro
Come si valuta un attaccante
Fare gol, nel calcio di oggi, è sufficiente? Quali altri aspetti influiscono nel giudizio?
Ha senso alternare i portieri?
La Juventus tra Buffon, Szczesny e Perin, il Liverpool con Karius e Mignolet, il Milan di Sacchi: storie, punti di vista ed epiloghi.
Il mago delle rimesse laterali è un danese
Thomas Grønnemark ha lavorato con il Midtjylland e dice che allenare il fondamentale può migliorare di molto le performance realizzative.
Se in Nigeria vi dicono “Dundee United” non è una bella cosa
Vi stanno dando dell'idiota, ma non è chiaro da dove venga.