Calcio internazionale

La maglia-tappeto del Rostov

C'entra una specie di portafortuna del club in questa stagione.

di Redazione Undici

L’anno dei Duemila

Da Weah a Sessegnon, i più giovani protagonisti della prossima Europa.

di Alessandro Cappelli

Ogni tanto Pato fa ancora il Pato

Ha segnato una bella punizione che è valsa il momentaneo pareggio ai suoi.

di Redazione Undici

Plasmare il calciatore del futuro

Allenamenti, metodi, nuove frontiere: abbiamo parlato con i preparatori dei maggiori club d’Europa, ognuno con una propria strada, ognuno con una propria soluzione.

di Filippo Nassetti

La crescita di spettatori nel campionato cinese

In sette anni guadagnati circa diecimila spettatori di media.

di Redazione Undici

Le quattro anime di Istanbul

Galatasaray, Fenerbahçe, Besiktas e Basaksehir: quattro diversi modi di vedere il mondo, non solo il calcio.

di Bruno Bottaro

Perché nelle panchine da calcio ci sono sedili di auto da corsa

Tutto cominciò negli anni '90 a causa di un allenatore con problemi alla schiena.

di Redazione Undici

Pro e contro del “rigore alla Balotelli”

Ne abbiamo parlato con Ben Lyttleton, autore di Undici metri. Arte e psicologia del calcio di rigore.

di Francesco Caligaris

Il portiere è un lusso?

Perché lo "sweeper keeper", in questo mercato, rimarrà un privilegio di poche squadre.

di Andrea Romano

L’erede del polpo Paul finirà in umido

Ha indovinato tutti i primi tre risultati del Giappone, ma l'uomo che lo ha pescato lo ha ucciso per rivenderlo come cibo.

di Redazione Undici

Le differenze del calcio arabo

Fin dalla nascita, Arabia Saudita ed Egitto hanno sempre vissuto lo sport in modi diversi.

di Antonio Alberti

L’unico gol olimpico nella storia dei Mondiali

Venne segnato da Coll, giocatore della Colombia, nel 1962.

di Redazione Undici