Multiproprietà
A causa della crisi finanziaria del Lione, anche il Botafogo rischia di essere smembrato
I due club appartengono entrambi a John Textor, che pare non si stia facendo scrupoli a sfruttare la situazione.
Il Lione è pieno di debiti e rischia di fare una brutta fine
Il fondo di John Textor, azionista di maggioranza dell'OL, ha dichiarato di essere in rosso di 500 milioni.
Il Red Star contro la multiproprietà
Il club parigino appartiene al fondo 777 Partners e presto potrebbe essere acquisito da un'altra conglomerata. Ma i tifosi hanno protestato e continuano a protestare, legati come sono a ideali popolari e non negoziabili.
Per colpa del Nizza, il Manchester United potrebbe perdere il suo posto in Europa League
La presenza di Jim Ratcliffe in società e il quinto posto del club francese in Ligue 1 rendono i Red Devils incompatibili con le regole UEFA sulla multiproprietà.
Il Vitesse era davvero la squadra satellite del Chelsea, e questa cosa l’ha portato alla rovina
Il club olandese, dopo 14 anni di legami segreti con Roman Abramovich, ora è a un passo dal fallimento.
Il Girona non sa ancora se potrà giocare la Champions, è la colpa è del Manchester City
Il problema, ovviamente, è che le due squadre appartengono allo stesso gruppo.
Adesso anche il Liverpool vuole una squadra satellite in un altro campionato europeo
Un altro top club vuole entrare nel mondo delle multiproprietà.
La squadra satellite del Chelsea, lo Strasburgo, sta andando addirittura peggio del Chelsea
La squadra francese, affidata a Patrick Vieira, è in crisi di risultati. Ma anche d'identità.
Sávio al Manchester City è una svolta per il calcio delle multiproprietà, e ne svela pregi e difetti
Dopo il Troyes e il Girona, l'esterno brasiliano arriverà nella squadra di Guardiola. Ed è una prima volta in assoluto.
Il Girona che vince la Liga sarebbe un problema enorme per il Manchester City
C'entra la partecipazione alla prossima Champions League.
Il presidente dell’Argentina ha detto che il Chelsea vorrebbe comprare il Boca Juniors
In realtà è solo l'ultimo atto di una battaglia politica che va avanti da tempo.
È vero che la Premier League vuole vietare i prestiti tra i club che hanno lo stesso proprietario?
Il prossimo 21 novembre ci sarà una votazione importante per il futuro del calciomercato mondiale.