Nuoto
Quanto è importante avere un mental coach nel nuoto
Ne abbiamo parlato con Nicolò Martinenghi e Noè Ponti, da oggi in gara alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Ma allora la Senna sarà balneabile per Parigi 2024?
Il bagno della sindaca Hidalgo ha tanti significati.
Gregorio Paltrinieri, la ricerca della perfezione
Intervista al nuotatore italiano, campione in vasca e bronzo in acque libere a Tokyo 2020: come si affrontano gare così diverse, la cultura del nuoto nel nostro Paese, le prospettive in vista di Parigi 2024.
La maturità di Nicolò Martinenghi
Intervista a uno dei migliori nuotatori italiani, che sta vivendo l'avvicinamento alla sua seconda Olimpiade in maniera molto diversa rispetto a tre anni fa.
In Francia ci sono diversi problemi con le gare di nuoto delle Olimpiadi che si terranno nella Senna
Un problema in particolare: le acque del fiume sono ancora troppo sporche e il tempo per pulirle ormai non basta più.
Federica Pellegrini, il futuro è adesso
Intervista alla più grande nuotatrice italiana di tutti i tempi. Che ha cambiato vita, e non è stato facile. Ora fa televisione, è diventata una dirigente sportiva e non vede l'ora di scoprire cosa le riserva il domani.
Thomas Ceccon è il nuovo personaggio di culto del nuoto italiano
È vincente e genuino. Ma è anche divisivo, come tutti i grandi campioni.
Il nuoto italiano sta per entrare in una nuova età dell’oro?
La Nazionale azzurra non è mai stata così forte: i primi risultati sono già arrivati, ma i nuovi talenti possono alzare ulteriormente l'asticella.
Mecarozzi e Sacchi, l’arte del cazzeggio e di commentare il nuoto
Intervista all'inseparabile coppia di telecronisti Rai.
Quello che non vediamo dietro il risultato
Siamo abituati a giudicare gli atleti in base alle loro performance, che però rappresenta soltanto una piccolissima parte del loro quotidiano. Come dimostra un documentario dedicato a Federica Pellegrini.
Come l’Italia del nuoto è diventata la nazione dominatrice d’Europa
Agli Europei di Roma la spedizione azzurra ha ottenuto il record di ori e podi. Un successo che parte da lontano, come spiega il direttore tecnico Cesare Butini.
Ruta Meilutyte e il diritto di fermarsi
Intervista alla nuotatrice lituana, che è tornata a gareggiare e a vincere dopo aver combattuto con problemi di salute mentale.