Superlega
Il documento riservato che spiega perché è nata la Super Lega
Lo ha scovato il Guardian, e si parla di «nuove implementazioni tecnologiche» e di «continui cambiamenti di format».
Il Leeds ha “oscurato” il Liverpool su Twitter per la sua adesione alla Super Lega
E non è stata l'unica protesta nella prima partita ufficiale dopo lo scisma.
La Super Lega cambierà per sempre il calcio che conosciamo
Novità, scenari e criticità della competizione annunciata da dodici club: come cambieranno il gioco, l'economia e i rapporti di forza del calcio europeo.
Cosa c’è di meglio della Superlega? La Champions League
Una competizione che metta di fronte, ogni weekend, le migliori squadre sul pianeta sarebbe garanzia di spettacolo assoluto? No, e la certezza ci arriva dai quarti di finale della più bella competizione per club al mondo.
Nel suo primo editoriale sulla Zeit, Philipp Lahm ha scritto che la Superlega dovrà essere inclusiva
«La forza dell'Europa sta nella sua diversità, nelle identità e nelle tradizioni locali che vanno preservate».
Un nuovo calcio è senza confini
Perché una dimensione continentale del calcio europeo, eliminando i confini nazionali sempre più obsoleti, è l'unica soluzione per il futuro.
I giornali più importanti del mondo scrivono che il Real Madrid sta pensando ancora alla Superlega
I piani di Florentino Pérez raccontati dal Financial Times e dal New York Times.
È arrivato il momento della Superlega?
È ora di parlarne, con i campionati nazionali sempre più scontati.