Alessandro Cappelli
Il mito tutto italiano del direttore sportivo
Da Allodi a Marotta, fino alla telenovela-Giuntoli dei giorni nostri: i ds hanno fatto la storia del nostro calcio, e continuano a farla. Con un'influenza che all'estero esiste solo da pochissimo tempo.
Lorenzo Musetti, l’esteta del tennis
Intervista a uno dei giocatori più elettrizzanti e belli da vedere del circuito Atp.
Dovremmo parlare dei grossi problemi dei Giochi di Parigi 2024
Arresti, scandali e violenze: le Olimpiadi del prossimo anno hanno gettato benzina sul fuoco di alcuni dei problemi più gravi della capitale francese.
Perché il Napoli ha scelto Rudi Garcia?
Con il tecnico francese, De Laurentiis darà più libertà – e quindi la centralità assoluta – ai talenti in rosa.
De Bruyne ha bisogno di una Champions League?
Il fuoriclasse belga ha sempre meno tempo per riuscirci.
Il Barcellona è guarito?
Il successo nella Liga è solo un primo passo, visto che non ha cancellato la crisi economica e gli errori di gestione degli ultimi anni.
Jack Grealish è molto più utile e molto più forte di quanto pensate
È diventato imprescindibile nel Manchester City di Guardiola senza rinunciare mai alla sua identità fuori dal campo.
Il Newcastle non è la solita squadra con i petrodollari
La squadra di Howe sta arrivando in Champions League nonostante abbia fatto un mercato oculato, intelligente, anche a causa dei paletti del Fair Play Finanziario.
Chi allena la testa dei calciatori?
La figura del mental coach è sempre più centrale per gli sportivi d'élite. Anche perché, dopo anni di silenzio come se fosse un tabù, il benessere mentale degli atleti è diventato un argomento ricorrente. Per fortuna.
La grande crisi di talento del calcio spagnolo
Il movimento calcistico più vincente del XXI secolo fa fatica a produrre nuovi campioni, centrocampisti a parte. Colpa di un modello ormai superato o della pura e semplice ciclicità?
Julian Nagelsmann è una grande allucinazione collettiva?
La sua esperienza al Bayern è finita prima del tempo, e in modo brutale: ma com'è andata realmente?
Quanto è profonda la crisi degli attaccanti italiani?
Mancini ha lamentato la mancanza di un centravanti per la sua Nazionale. Ma si tratta di un problema storico del nostro movimento, e che oggi riguarda tutto il calcio europeo.