Massimiliano Gallo

Non si poteva restare indifferenti a Sinisa Mihajlovic

Grande calciatore, poi allenatore, mai banale e spesso controverso: il calcio italiano perde un personaggio amato e complesso.

di Massimiliano Gallo

Quello che non vediamo dietro il risultato

Siamo abituati a giudicare gli atleti in base alle loro performance, che però rappresenta soltanto una piccolissima parte del loro quotidiano. Come dimostra un documentario dedicato a Federica Pellegrini.

di Massimiliano Gallo

Giuntoli, architetto del talento

Successi e scoperte del dirigente che ha portato il Carpi in Serie A, che a Napoli ha lavorato nell'ombra e che quest'estate sembra aver fatto un vero capolavoro.

di Massimiliano Gallo

Dopo Rafa Nadal il concetto di vittoria è cambiato per sempre

Il re del Roland Garros non ha affrontato solo Djokovic, Zverev e poi Ruud, ma anche i suoi problemi fisici. E alla fine ha vinto, lasciando una porta aperta sul futuro.

di Massimiliano Gallo

Panatta, un tennis e un’Italia che non esistono più

La nuova docuserie Una Squadra non racconta solo la vittoria in Coppa Davis conquistata da Pietrangeli, Panatta, Bertolucci, Barazzutti e Zugarelli, ma è uno spaccato del Paese che fu negli anni Settanta.

di Massimiliano Gallo

Sull’impero di Ancelotti non tramonta mai il sole

Ha conquistato qualsiasi trofeo senza fondare una sua ideologia, è un allenatore del passato aperto verso il futuro. E che ha fatto innamorare tutti.

di Massimiliano Gallo

A lezione di business dall’Atalanta di Percassi

Con la vendita di parte delle azioni a un consorzio di imprenditori americano, il presidente del club bergamasco ha completato il suo capolavoro imprenditoriale.

di Massimiliano Gallo

Nadal non ha paura

Oltre all'atletismo, è la forza psicologica la vera arma di Nadal. Che è capace di crederci sempre, e non dare mai meno del cento per cento. Come in finale all'Australian Open 2022.

di Massimiliano Gallo

Giampiero Galeazzi era un passo avanti a tutti

Per anni è stato il simbolo del giornalismo sportivo italiano, con modalità di racconto tutte sue, innovative, dirette.

di Massimiliano Gallo

Mitologia di Walter Sabatini

Parole, cultura e follia di uno dei dirigenti più controversi e visionari del calcio italiano.

di Massimiliano Gallo

Mourinho il tenero?

Sono lontani i tempi del Mourinho impulsivo, provocatorio, arrogante: lo Special One ha approcciato il suo nuovo ambiente in maniera nuova, diversa.

di Massimiliano Gallo

Urbano Cairo non piace a nessuno

Tutti i litigi del presidente del Torino, da Ciro Immobile a Claudio Lotito fino ai suoi stessi quotidiani, arrivati in interviste, retroscena, televisioni e giornali. E naturalmente con i tifosi del Torino.

di Massimiliano Gallo