Patrizio Ruviglioni

Il giorno in cui nacque il gol alla Del Piero

Un estratto del libro Alessandro Del Piero, Il primo della classe, di Patrizio Ruviglioni, edito da 66thand2nd.

di Patrizio Ruviglioni

Il caso Alex Schwazer e la violenza della gogna

La nuova serie Netflix racconta un’odissea giudiziaria e sportiva, ma soprattutto come si può deteriorare il rapporto tra un grande atleta e i media, il pubblico, il mondo intorno a lui.

di Patrizio Ruviglioni

Il mito di Italia-Francia non tramonta mai

Il libro L’ultima notte felice ricorda l’epica dell’ultimo Mondiale vinto dagli Azzurri.

di Patrizio Ruviglioni

Roberto Baggio ci ha insegnato a restare incompiuti

È questo il messaggio più significativo de Il Divin Codino, il biopic sull'ex numero dieci della Nazionale, uscito su Netflix.

di Patrizio Ruviglioni

Roberto Mancini, leader scontroso

Intervista a Marco Gaetani, scrittore del nuovo libro sul Ct della Nazionale, uscito per 66thand22th.

di Patrizio Ruviglioni

Speravo de morì prima è un racconto sulla fine dell’adolescenza

Nella serie Sky, il ritiro e l'icona di Totti sono centrali, ma solo fino a un certo punto.

di Patrizio Ruviglioni

Paolo Maldini, giù dall’Olimpo

Il libro Paolo Maldini, 1041 di Diego Guido mostra un uomo complesso e lontano dai cliché tipici del calciatore, prima ancora che un fuoriclasse assoluto.

di Patrizio Ruviglioni

Pelé ha inventato il Brasile

Il documentario Netflix su O Rei mostra l’importanza dell’icona pop ancora più che del calciatore, di cui forse, tra non molto, non ci ricorderemo nemmeno più.

di Patrizio Ruviglioni

Italia 90, estetica ed eredità del Mondiale cult per eccellenza

Trent'anni dopo, le "Notti Magiche" sono considerate come un momento calcistico indimenticabile, non solo nel nostro Paese.

di Patrizio Ruviglioni

Ultras è il tifo, il branco e l’amore, senza paternalismi

Uno spaccato di vita senza velleità sociologiche, ma con molta umanità. Il primo film di Francesco Lettieri, dal 20 marzo su Netflix.

di Patrizio Ruviglioni

Che Maradona è il Maradona di Asif Kapadia

Se guardiamo al Pibe come a una popstar figlia della propria epoca, i suoi eccessi ci risultano tutto sommato normali.

di Patrizio Ruviglioni

La Serie A dei tristi ritorni

Le squadre italiane ricorrono all'usato sicuro: un sintomo della scarsa progettualità?

di Patrizio Ruviglioni