Calcio
Perché Nicolò Zaniolo merita ancora la nostra fiducia
Gli infortuni hanno limitato la sua ascesa, troppo spesso è stato accusato di essere un sopravvalutato, poco professionale. Ma resta uno dei più grandi talenti italiani, e per questo abbiamo il dovere di aspettarlo ancora.
Il Brentford ha annunciato non farà uscire una nuova maglia Home fino al 2023
Per andare incontro ai tifosi e per ridurre l'impatto sull'ambiente.
La rivoluzione del Venezia raccontata a Studio in Triennale, con Xiaomi
Il club arancioneroverde e il suo nuovo Top Partner saranno protagonisti di un evento sull'importanza della comunicazione e dell'innovazione nel calcio.
Iconografia delle esultanze di Del Piero
A 25 anni dal gol decisivo per l’Intercontinentale del ’96, viaggio nelle migliori linguacce – e non solo.
Pedro Gonçalves è la gemma di uno Sporting bellissimo
Gol, assist e grandi giocate: la squadra di Rúben Amorim ha superato il girone di Champions grazie a un gioco di qualità, e alle grandi doti di un grande talento offensivo.
Salviamo Federico Chiesa
Nonostante sia cambiato tutto, la nuova Juventus di Allegri somiglia molto alla vecchia. Il giocatore più penalizzato è proprio Chiesa, nell'anno in cui avrebbe avuto bisogno del contesto giusto per esplodere definitivamente.
Infinito Thiago Silva
La prestazione contro la Juve, di per sé già sontuosa, è stata impreziosita da un bellissimo salvataggio sulla linea.
Due giornalisti norvegesi sono stati arrestati in Qatar dopo aver indagato sulla Coppa del Mondo
Halvor Ekeland e Lokman Ghorbani ora sono tornati in Europa, ma sono stati trattenuti per due giorni nell'emirato senza alcun motivo ufficiale.
La nostalgia è una trappola
Barcellona, Juventus e Manchester United, ma non solo: tantissimi club stanno guardando al passato per rifondarsi, dimenticando ciò che li ha resi davvero grandi.
L’autobiografia di Ryan Babel è un album rap con otto tracce
Sono stati estratti tre singoli, e uno di questi ha suscitato un po' di polemiche.
L’ottimo inizio di Patrick Vieira al Crystal Palace
Dopo l'addio di Hodgson, svecchiare la squadra sembrava un'impresa difficilissima. E invece Vieira ha avviato un progetto fondato sui giovani, proiettato al futuro.
È iniziata una guerra del ketchup nel calcio inglese
I divieti imposti da Conte e Gerrard hanno fatto riemergere una vecchia e profonda divisione culturale.