Calcio
Lavagnette – Ci siamo tanto amati (parte prima)
Dalla Juventus al Genoa, la prima parte di un riassunto tattico (immagini, video e gif) della Serie A appena terminata
Pastorale viola
La stagione della Fiorentina raccontata in tre capitoli: dal sogno di una notte di mezza estate al senso di un'ineludibile catastrofe.
I 146 key passes di Mesut Özil
In poche parole: il tedesco in Premier League ha messo un compagno nelle condizioni di tirare almeno quattro volte a partita.
Il calcio ai tempi dell’Isis
Come si vive lo sport in Iraq, in Siria, e nei territori controllati da Daesh, tra attentati e divieti.
Re di coppe
Unai Emery stasera insegue la terza Europa League di fila. Un coltivatore di talento che, però, in campionato ha sempre tenuto un passo diverso.
Il discorso che ha salvato il Tolosa
Raggiungere la salvezza all'ultima giornata dopo un'intera stagione in zona retrocessione: merito delle parole dell'allenatore alla squadra.
A Milano in anteprima la nuova Nike Mercurial Superfly
Sarà presentata durante il weekend della finale di Champions, con la presenza di grandi calciatori, tra cui R9: come accedere all'esclusivo evento.
Cosa rimane di questa Serie A
Undici firme parlano della stagione appena conclusa: dalla crisi degli attaccanti italiani ai grandi addii, passando per vittorie inattese e delusioni.
La trasformazione dimenticata
Dieci anni fa Frank Rijkaard vinceva la Champions con il Barcellona, inaugurandone il ciclo di successi. La sua storia da tecnico, terminata in fretta.
Cínico, barbaro y final
Gonzalo Higuaín è un meccanismo oliato alla perfezione: la compiutezza della lucidità, fiducia, concentrazione. Di questo e di altro parla in questa intervista.
Il saluto nazista della nazionale inglese
Il 14 maggio del 1938 si disputava un'amichevole tra Germania e Inghilterra, una gara che passò alla storia per un evento particolare.
I Manic Street Preachers hanno composto l’inno del Galles per Euro 2016
Un brano della band gallese celebra la storica qualificazione dalla Nazionale di Gareth Bale.