La nuova classica del calcio italiano

Napoli e Juventus a confronto, dopo quattro scontri stagionali: è possibile pensare di vederle appaiate nell'immediato, o il divario è ancora troppo ampio?

di Alfonso Fasano, Claudio Pellecchia

Il Leicester non perde più

di Redazione Undici

Lapadula, finalmente

Ha scoperto la Serie A tardi, dopo una carriera passata nei campionati più spietati. Ma il passato è un bagaglio che Gianluca Lapadula ha imparato a usare al meglio.

di Davide Coppo

Le migliori coppie di terzini in Nazionale

di Redazione Undici

Le regole della difesa

L'evoluzione del difensore passa anche dai regolamenti più recenti: dal fuorigioco al Dogso, come le norme hanno cambiato l'interpretazione del ruolo.

di Cristiano Carriero

I migliori italiani in Liga

di Redazione Undici

Un po’ di nuovi stadi in Europa

di Redazione Undici

L’Argentina brucia

Il caos ai vertici della Federazione, lo sciopero dei calciatori, un torneo sempre meno appetibile: cosa sta succedendo a Buenos Aires e dintorni.

di Antonio Moschella

I campionati scontati allontanano i tifosi dagli stadi?

Cosa emerge mettendo in relazione il load factor, la percentuale di riempimento degli stadi, con l’indice che valuta l’equilibrio competitivo.

di Alessandro Mastroluca

La geometria di Toni Kroos

Quanto è importante avere in squadra il centrocampista tedesco, per la sua capacità di fare la cosa giusta al posto giusto.

di Alfonso Fasano

Perché in Champions si è segnato così tanto?

Ha a che fare con una tendenza nuova del gioco, quella che alcuni allenatori, Guardiola in primis, non sono stati capaci di contrastare.

di Francesco Paolo Giordano

La cultura calcistica di Xabi Alonso

A fine stagione lascia il calcio giocato, ma la sua straordinaria carriera è un'anticamera del suo futuro: quello di allenatore.

di James Horncastle