SSC Napoli
Highlights — Kvaratskhelia gioca a biliardo tra le gambe degli avversari
Il doppio tunnel dell'esterno georgiano è il nostro momento preferito della sesta giornata di Serie A.
L’ambizione di Spalletti è rivoluzionaria per il Napoli
La sua sperimentazione tattica e le sue parole hanno avuto un peso enorme nella storica vittoria contro il Liverpool.
La rivoluzione istantanea di Khvicha Kvaratskhelia
L'esterno georgiano ci ha messo pochissimo per prendersi il Napoli e portarlo nel futuro.
Quanto è faticoso chiudere un ciclo a Napoli
La tifoseria sta vivendo male gli addii di Insigne, Koulibaly e Mertens, ed è una malinconica consuetudine storica.
Tante sfumature d’azzurro sulla nuova maglia del Napoli
La zona sulle spalle è quella in cui EA7 ha sperimentato di più, per il secondo anno consecutivo.
L’amore per Koulibaly è il boato per una scivolata
A Napoli, il difensore senegalese è diventato un top player, ha vissuto otto anni in simbiosi con la squadra e la città. E anche il suo addio si è consumato nel modo giusto.
Il Napoli si è sciolto ancora
La squadra azzurra è andata vicina alla vittoria dello scudetto, ma è crollata all'ultima curva. Cos'è andato storto questa volta?
Noi siamo napoletani
Storia della discriminazione territoriale più odiosa e diffusa. Iniziò negli anni Settanta, dura ancora oggi con effetti grotteschi.
L’ultima intervista di Lorenzo Insigne
Il capitano del Napoli racconta la sua storia, la sua vita privata, il rapporto con la città e con il resto d'Italia.
Il Napoli ha fatto crescere anche Napoli, o viceversa?
Gli Azzurri di De Laurentiis sono esplosi insieme a Paolo Sorrentino, Elena Ferrante, Liberato e il capitale di coolness della città. Che è attrattiva come non mai.
Il Napoli di De Laurentiis è il secondo miglior Napoli di sempre?
Al produttore e alla squadra azzurra, fallita e risorta nel 2004, manca un grande trofeo. Eppure quest'era deve essere considerata come la più florida nella storia del club, al di là dell'irripetibile parentesi di Maradona.
La fede, il calcio e Maradona per Paolo Sorrentino
Il Napoli, Maradona, i riti delle partite viste allo stadio e in tv. Nel gioco c'è il ritmo della vita, ed è per questo che è sempre presente nei suoi film, da L'uomo in più fino a È stata la mano di Dio.