Serie A
Per Marcos Alonso la Serie A è come un master in difesa
Il difensore spagnolo ex Fiorentina ha raccontato di quanto sia stata formativa l'esperienza italiana.
Dzeko è tornato a segnare
Buona parte del merito ce l'ha Spalletti: la capacità di far gol passa anche, e soprattutto, da un maggior coinvolgimento nella manovra.
La modernità di Paolo Poggi
Una chiacchierata con l'ex giocatore dell'Udinese, che per certi versi ha predetto il concetto dell'attaccante odierno.
Mauro Icardi, infedele
Perché tra Mauro Icardi e il tifo interista non si è mai creato un rapporto di empatia: c'entra l'immagine che lo accompagna, oltre le questioni di campo.
Trappola giallorossa
La Roma batte il Napoli grazie soprattutto alla capacità di adattarsi in relazione all'avversario. I temi tattici del big match dell'ultima giornata.
Enigma Udinese
Cinque allenatori in tre stagioni, giocatori meteore, risultati deludenti: che fine ha fatto l'Udinese versione alta classifica?
Letale Trezeguet
Riguardare al bagaglio tecnico di uno degli attaccanti più prolifici degli ultimi anni.
Energia Alex Sandro
Si pensava fosse bravo solo a spingere, invece il brasiliano sa fare perfettamente le due fasi: così è diventato uno dei punti di forza della Juventus.
La scoperta Torino
Segna tanto, esalta i singoli, è organizzato: il Torino di Mihajlovic ha cambiato tanto rispetto alla gestione Ventura, ma funziona già molto bene.
Giù la maschera
Non ci siamo accorti abbastanza di Grégoire Defrel e di come, a Sassuolo, sia diventato centravanti infallibile ed elemento determinante dei neroverdi.
Sardegna felix
Per Federico Melchiorri e Fabio Pisacane, Cagliari è diventato il luogo della rinascita, umana prima che calcistica: due storie di catarsi e coraggio.
Nel nome del padre
Come Giovanni Simeone è riuscito a emanciparsi dalla figura ingombrante di un padre troppo importante. Gol, tecnica e allenamento costante.