Serie A
Il panino allo stadio è un momento irrinunciabile, ma anche un rito scaramantico
L'ha rivelato un sondaggio tra i tifosi condotto da Heinz, Match Sponsor in occasione di Inter-Torino.
Lo strepitoso impatto di Calhanoglu sullo scudetto dell’Inter
Ha segnato 13 gol, di cui dieci dal dischetto: meglio di lui solo Lothar Mattheus nella stagione 90/91.
Daniele De Rossi è il comunicatore di cui il calcio aveva bisogno
Anche da allenatore, DDR è il contrario delle frasi fatte e dei pensieri di circostanza: la sua schiettezza e la voglia di parlare di calcio rappresentano un senso di novità necessario.
Al Milan e a Pioli, ora, non rimane che lasciarsi
Sta finendo un grande amore, o forse era già finito da tempo.
Ci sono solo due giocatori della Serie A nella lista degli Under 20 più utilizzati al mondo
All'estero, invece, le cose vanno in maniera molto diversa. Anche (e soprattutto) per i top club.
La notte perfetta di un nuovo interismo
Racconto del derby scudetto da parte nerazzurra: la catarsi della superiorità rispetto al Milan, l'ottimismo, la consapevolezza di una nuova generazione di tifosi.
L’Inter 2023/2024 è la squadra più “vecchia” ad aver vinto lo scudetto negli ultimi trent’anni
L'età media della rosa nerazzurra è piuttosto elevata, e la politica societaria non sembra destinata a cambiare.
Come l’Inter è diventata ingiocabile per la Serie A
La squadra di Simone Inzaghi ha dominato il campionato al culmine di un lungo percorso di crescita.
Dentro il mondo di Rafa Leão
Velocità incontenibile, dribbling saettanti, una miriade di interessi fuori dal campo: il numero 10 del Milan è un calciatore fortissimo. E umano.
Se ancora pensate che la Serie A sia un campionato lento, vi sbagliate di grosso
E adesso c'è una ricerca che lo dimostra: le nostre squadre non andranno veloci come le irraggiungibili inglesi, ma non vanno affatto piano.
Il derby di Eccezzziunale… Veramente rivive con una nuova edizione della colonna sonora
Due vinili in edizione limitata, uno rossonero e uno nerazzurro, e poi degli item con le scritte "Bauscia" e "Casciavit".
Un ex calciatore non ha sempre ragione
Chi ha giocato a calcio rivendica sempre più spesso un "primato" della sua opinione. Anche quando queste opinioni sono tra le più insensate e infondate.