Alessandro Cappelli
Lo strano incontro tra Luís Campos e il Paris Saint-Germain
Cosa ci fa uno dei più grandi scopritori di talenti della nostra era in una squadra in cui di talento ce n'è fin troppo?
Cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova proprietà del Milan?
Il progetto di RedBird è semplice ma ambizioso: il modello sostenibile che ha portato lo scudetto dovrà consentire al Milan di essere competitivo anche in Europa.
Come la tecnologia ha rivoluzionato la vita degli osservatori calcistici
Piattaforme di dati e statistiche avanzate, tools per guardare video: la fase uno dello scouting, prima di vedere un giocatore dal vivo, è sempre più veloce, multimediale, universale.
Nel calcio di oggi si giocano troppe partite?
Secondo i calciatori e diversi studi sul tema, siamo ben oltre il limite. E il vero problema è che nei prossimi anni le gare da giocare aumenteranno ancora.
La Juventus ha deluso le aspettative, nonostante Allegri
Il primo anno del nuovo corso bianconero lascia più dubbi che certezze, e anche una vittoria in Coppa Italia non cambierebbe la sostanza.
Sono tornate le dinastie in panchina?
Il rinnovo di Klopp e la lunga permanenza di Guardiola al Manchester City tracciano una strada: i top club non si separano più dai grandi allenatori.
Tra Manchester City e Liverpool è nata una rivalità perfetta
Due squadre che giocano benissimo ma in maniera diversa, due tra i migliori allenatori, i progetti più vincenti, poche scorie politiche o territoriali. È il Clásico della nostra era?
L’Atalanta di Gasperini ha perso la magia?
Dopo anni meravigliosi, il ricambio generazionale non sta dando i frutti sperati, e ora anche la società si trova a un bivio. Si potrà ripartire?
La classe media del calcio europeo sta crescendo benissimo
Anche se la distanza dai top club resta ampia, l'Europa League è sempre più avvincente e i progetti delle squadre in ascesa sono sempre più moderni ed efficienti.
Il Barcellona e Spotify stanno facendo una rivoluzione
La nuova partnership tra il club azulgrana e la piattaforma di streaming è molto oltre l'idea della sponsorizzazione classica. E infatti potrebbe riscrivere il rapporto tra calcio, musica ed eventi.
Le passeggiate in Ligue 1 non fanno bene alle ambizioni del Paris Saint-Germain
Lo squilibrio tecnico ed economico con le altre squadre francesi azzera la tensione e gli stimoli, creando problemi che esplodono nelle notti di Champions League.
Gli atleti sono come noi e i podcast sono qui a ricordarcelo
Sempre più sportivi creano contenuti audio in cui parlano di tutto: cazzeggio, film o il loro lavoro. Sono finestre nuove nel rapporto con il pubblico, e l’effetto è sorprendente.