Alfonso Fasano

Il Cholismo è diventato un limite per Simeone e per l’Atlético Madrid?

Negli ultimi dieci anni, il tecnico argentino ha ottenuto risultati incredibili con i Colchoneros. Ma il suo approccio radicale e intransigente ha impedito all'Atlético di provare a essere altro, e forse gli precluso la possibilità di allenare in un altro club.

di Alfonso Fasano

Non si può smettere di essere un grande club

Real-Psg l'ha dimostrato per l'ennesima volta: alcune società possono vivere anni di crisi, ma sono destinate a restare o a tornare nell’élite, in un club esclusivo in cui è difficilissimo entrare. È un bene o un male, per il calcio?

di Alfonso Fasano

Jürgen Klopp costruisce campioni

Il manager tedesco vince e crea valore partendo dal talento grezzo, da giocatori non ancora affermati sulla platea internazionale.

di Alfonso Fasano

La nuova vita del tiro da fuori

L'evoluzione del gioco ha cambiato le conclusioni dalla distanza: oggi sono meno frequenti, meno improvvisate rispetto al passato.

di Alfonso Fasano

Emery incompiuto, Emery sottovalutato

Il tecnico del Villarreal è stato rigettato dai top club. Quanto hanno inciso i suoi limiti e la sua personalità?

di Alfonso Fasano

A Siviglia sta succedendo qualcosa di magico

Entrambi i club della città andalusa stanno vivendo una grande stagione, che potrebbe diventare indimenticabile.

di Alfonso Fasano

Come Matteo Berrettini è diventato uno dei migliori tennisti al mondo

Era considerato un giocatore dalla grande potenza atletica ma tecnicamente limitato. Ma la sua non è un’esplosione improvvisa, piuttosto una fioritura che parte da lontano.

di Alfonso Fasano

Alexander Blessin è arrivato al Genoa per fare la rivoluzione

Ed è una notizia molto importante non solo per il club rossoblu, ma per l'intera Serie A.

di Alfonso Fasano

Il dribbling è cambiato?

L'arte di superare gli avversari non è perduta, si è solo evoluta: da arma offensiva primordiale è diventata uno strumento multiforme.

di Alfonso Fasano

Tonali unchained

Dopo una prima stagione di ambientamento, è diventato un centrocampista completo, che sa fare tutto ad alta intensità e molto meglio degli altri.

di Alfonso Fasano

Il Napoli di De Laurentiis è il secondo miglior Napoli di sempre?

Al produttore e alla squadra azzurra, fallita e risorta nel 2004, manca un grande trofeo. Eppure quest'era deve essere considerata come la più florida nella storia del club, al di là dell'irripetibile parentesi di Maradona.

di Alfonso Fasano

L’anno del Chelsea

L'arrivo di Tuchel, la vittoria in Champions, il ritorno di Lukaku e un nuovo consolidamento: il 2021 dei Blues è stato indimenticabile e solo apparentemente caotico, perché dietro ai successi c'è un progetto coerente e pure sostenibile.

di Alfonso Fasano