Alfonso Fasano

Il Napoli di De Laurentiis è il secondo miglior Napoli di sempre?

Al produttore e alla squadra azzurra, fallita e risorta nel 2004, manca un grande trofeo. Eppure quest'era deve essere considerata come la più florida nella storia del club, al di là dell'irripetibile parentesi di Maradona.

di Alfonso Fasano

L’anno del Chelsea

L'arrivo di Tuchel, la vittoria in Champions, il ritorno di Lukaku e un nuovo consolidamento: il 2021 dei Blues è stato indimenticabile e solo apparentemente caotico, perché dietro ai successi c'è un progetto coerente e pure sostenibile.

di Alfonso Fasano

La Bundesliga non funziona più

Mentre il Bayern Monaco vive su un pianeta a parte, i club tedeschi fanno fatica a fare risultati in Europa: colpa di un modello di business fin troppo virtuoso.

di Alfonso Fasano

New York ha scoperto il calcio

Reportage dallo Yankee Stadium, l'impianto casalingo del New York City FC, che ha vinto la Mls per la prima volta nella sua storia.

di Alfonso Fasano

Bernardo Silva in attacco è l’ultima invenzione di Guardiola

Senza Agüero e senza Kane, il tecnico del Manchester City ha trovato una soluzione diversa. E sta funzionando piuttosto bene.

di Alfonso Fasano

Anche i club medi e piccoli possono scovare nuovi talenti grazie alle statistiche?

Il lavoro classico degli osservatori resta fondamentale, ma stanno nascendo piattaforme di data scouting sempre più intuitive e accessibili. Delphlyx è una di queste.

di Alfonso Fasano

Salviamo Federico Chiesa

Nonostante sia cambiato tutto, la nuova Juventus di Allegri somiglia molto alla vecchia. Il giocatore più penalizzato è proprio Chiesa, nell'anno in cui avrebbe avuto bisogno del contesto giusto per esplodere definitivamente.

di Alfonso Fasano

La grande Italia di Mancini è già scomparsa?

Gli Azzurri hanno conosciuto il lato oscuro del progetto che li ha portati a vincere gli Europei.

di Alfonso Fasano

Paolo Zanetti senza paura

Il Venezia è una neopromossa ambiziosa, nei giocatori e nel calcio che propone. E ha l'anima del suo allenatore.

di Alfonso Fasano

Perché il Tottenham è la sfida più difficile nella carriera di Antonio Conte

L'ex allenatore dell'Inter arriva in una squadra forte ma non fortissima, che non vince da un tempo infinito e deve essere ricostruita. Riuscirà a farcela ancora una volta?

di Alfonso Fasano

Manifesto del nuovo mediano

Come sono cambiati i centrocampisti di rottura, oggi? Sono diventati calciatori tecnici, in grado di fare i registi ed essere determinanti anche in attacco.

di Alfonso Fasano

Perché gli assistenti non riescono a diventare grandi allenatori?

Al di là di poche eccezioni, i vice o i collaboratori tecnici fanno sempre fatica a prendersi la panchina di una grande squadra. E, soprattutto, a mantenerla.

di Alfonso Fasano