Alfonso Fasano

Uragano Osimhen

Ha travolto la Serie A con il suo fisico fuori scala, sta trasformando e trascinando il Napoli in una nuova era.

di Alfonso Fasano

Nuova Era Interista?

Nonostante lo scudetto, aprire un ciclo non sarà facile; la situazione finanziaria del club nerazzurro imporrà un mercato oculato. È per questo che molto – se non tutto – dipenderà dal lavoro di Conte, anche nella stagione che verrà.

di Alfonso Fasano

La storia di Bruno Fernandes racconta i problemi della Serie A con i giovani

I club italiani danno anche spazio ai talenti del futuro, solo che poi non sanno valorizzarli, non sanno aspettarli. E finiscono per bruciarli.

di Alfonso Fasano

Il fallimento della Super Lega e i problemi del calcio futuro

Perché il progetto è fallito, quali erano gli errori e quali i meriti, e cosa non va nel sistema attuale. Intervista a Marco Bellinazzo, giornalista del Sole 24 Ore.

di Alfonso Fasano

José ha perso la guerra

L'esonero del Tottenham non ha colto di sorpresa nessuno, piuttosto è solo l'ennesima conferma: è finito il mito di Mourinho, allenatore-comunicatore che non ha saputo rinnovarsi.

di Alfonso Fasano

Zinédine Zidane, il più italiano tra gli allenatori stranieri

Flessibilità, inventiva, il talento al centro di ogni cosa: Zizou è un tecnico vincente, che ha portato la nostra tradizione nella modernità.

di Alfonso Fasano

Perché Vincenzo Italiano merita già di allenare una grande squadra

Non è questione di bel gioco, ma di risultati: il suo Spezia è arrivato per la prima volta in Serie A, in questo momento sarebbe salvo e sta sviluppando il talento di diversi giocatori.

di Alfonso Fasano

Erik Lamela, la sua vita in una rabona

Il bellissimo gol realizzato contro l'Arsenal racconta pregi e difetti di un giocatore dal talento incredibile, ma che però non è mai riuscito a compiersi per davvero.

di Alfonso Fasano

Mbappé, Haaland e la costruzione di una rivalità

Sono gli attaccanti che segneranno il futuro del calcio, ma soprattutto sono i due fuoriclasse destinati a raccogliere l'eredità di Messi e Ronaldo, anche nel continuo duello a distanza.

di Alfonso Fasano

Hanno ancora senso i senatori?

Juventus, Real Madrid e Barcellona hanno deciso di non cedere i giocatori più rappresentativi: ma è una strategia efficiente nel calcio di oggi?

di Alfonso Fasano

Perché costruire dal basso è una scelta intelligente?

Rischi e soprattutto vantaggi della strategia sempre più usata per risalire il campo, a partire dai portieri.

di Alfonso Fasano

Siamo nell’era dei calciatori teenager

Un tempo era rarissimo che i top club decidessero di lanciare giocatori sotto i vent'anni, o di investire grandi cifre su di loro. Ora, invece, è diventata la normalità.

di Alfonso Fasano