Claudio Pellecchia
Otto talenti che non ci aspettavamo
Fino a qualche mesi fa li conoscevano in pochi, ora sono sulla bocca di tutti: Sabitzer, Greenwood, Minamino, Davies, Kumbulla, Gilmour, Mings, Camavinga.
È stata anche l’era di Tim Duncan e Kevin Garnett
Insieme a Kobe, sono stati inseriti nella Hall of Fame della Nba. Due giocatori che con la loro fisicità e i loro caratteri hanno segnato un'epoca, in maniera opposta.
La stagione in cui Thierry Henry diventò l’attaccante del futuro
Nel 2002/03, con i suoi gol e i suoi assist, il francese ha mostrato in anticipo come sarebbero stati gli attaccanti della nuova generazione.
Leo Messi è diventato un capo politico, per essere il più grande di tutti
Il fuoriclasse argentino ha sempre faticato a mostrare la sua leadership fuori dal campo. Le sue mosse negli ultimi mesi hanno cambiato le cose.
Tre giocatori diversi e fortissimi che raccontano il ritorno del Wolverhampton
Adama Traoré, Diogo Jota, Ruben Neves.
Come Ronaldo è tornato a fare Ronaldo anche alla Juventus
La sua media gol è spaventosa.
La storia sbagliata di Paul Pogba al Manchester United
È stato sopravvalutato oppure gli stiamo addebitando delle colpe non sue?
La Juventus di Sarri sta ancora costruendo la sua identità
La transizione tra vecchio e nuovo è più difficile del previsto.
La Lazio è diventata una macchina perfetta
La squadra di Inzaghi ha le idee molto chiare.
Kobe Bryant è stato il simbolo di una generazione
Fa parte di quei personaggi in grado di segnare un’epoca ben oltre il loro essere stati così speciali in un determinato ambito.
La Roma di Paulo Fonseca ha già vissuto tante vite
Il tecnico portoghese si sta adattando bene alla Serie A.
Il dominio di Ilicic non è più in discussione
Era considerato incostante, oggi è il leader tecnico di una grande squadra.