Francesco Paolo Giordano

La Super Lega cambierà per sempre il calcio che conosciamo

Novità, scenari e criticità della competizione annunciata da dodici club: come cambieranno il gioco, l'economia e i rapporti di forza del calcio europeo.

di Francesco Paolo Giordano

Cosa c’è di meglio della Superlega? La Champions League

Una competizione che metta di fronte, ogni weekend, le migliori squadre sul pianeta sarebbe garanzia di spettacolo assoluto? No, e la certezza ci arriva dai quarti di finale della più bella competizione per club al mondo.

di Francesco Paolo Giordano

Andrea Pirlo ha bisogno di tempo: diamoglielo

La vittoria sul Napoli ha dimostrato che la Juventus è ancora viva, con corposi margini di miglioramento. Per far decollare un progetto che è appena partito, la pazienza è un ingrediente necessario.

di Francesco Paolo Giordano

Speravo de morì prima, perché l’addio di Totti è un’ossessione (per lui e per tutti)

Perché il finale di carriera del 10 giallorosso è diverso da tanti altri? Lo spiega Paolo Condò, che ha scritto con Totti l'autobiografia da cui è tratta la serie in onda dal 19 marzo su Sky.

di Francesco Paolo Giordano

Davvero Ronaldo alla Juve è stato un fallimento?

Doveva trascinare la squadra alla vittoria in Champions, così non è stato: basta per valutare negativamente la sua avventura in bianconero?

di Francesco Paolo Giordano

Ajax, Lione, Porto: per la Juve è la fine di un’era

L'eliminazione contro il Porto ha messo a nudo i limiti dei bianconeri: un fallimento figlio non di una sola partita, ma di una gestione che non ha saputo rinnovare gruppo e ambizioni.

di Francesco Paolo Giordano

È utile conoscere il punto di vista degli arbitri?

Il nuovo corso Aia, con Trentalange presidente, ha inaugurato la stagione della "trasparenza" arbitrale: un passo importante, ma può bastare?

di Francesco Paolo Giordano

È giusto che i gol in trasferta valgano (ancora) doppio?

Una regola in uso da sempre, che oggi rischia di danneggiare lo spettacolo in campo. E che, con molte squadre costrette a non poter giocare in casa per via della pandemia, semplicemente non ha senso.

di Francesco Paolo Giordano

Kobe, umano e immortale

A un anno dalla tragica scomparsa, quella del 24 gialloviola è una saga che ancora oggi abbacina: un nuovo libro, adesso, riflette sul suo lato più umano, e anche più affascinante.

di Francesco Paolo Giordano

José Mourinho ha inventato l’Instagram perfetto

Chi ha detto che i social dei calciatori o degli allenatori debbano essere monotoni? Mou ha trovato la ricetta perfetta, con una comunicazione social leggera, ironica, colloquiale.

di Francesco Paolo Giordano

Come Macron sta conquistando il mondo del calcio

Perché sempre più club scelgono il brand italiano? Lo spiega Gianluca Pavanello, ceo di Macron.

di Francesco Paolo Giordano

Come il Psg vuole diventare il brand sportivo più potente al mondo

Giocatori-icone, la partnership con Jordan, sfilate in passerella e popstar in tribuna: un progetto glamour che ha cambiato l’orizzonte commerciale delle realtà calcistiche.

di Francesco Paolo Giordano