Valerio Moggia
Che fine ha fatto la coscienza sociale dei calciatori?
Gli ultimi casi di Mazraoui e Kimmich, e un silenzio generale, dimostrano che i giocatori stanno facendo un passo indietro rispetto agli ultimi anni. E non è una buona notizia.
Il mito dell’Athletic Bilbao con soli giocatori baschi sta vivendo la sua fine?
L'attuale crisi di risultati e la mancanza di prospettive mettono in discussione la storica politica di mercato fondata sull'autarchia.
Il piano della Premier League femminile per diventare il miglior campionato del mondo
Con gli arrivi di Kerr, e quelli più recenti di Morgan e Bronze, la Wsl sta concentrando i migliori talenti, proprio come fa da anni il campionato maschile.
La new wave del Nordamerica alla conquista del calcio
Non solo Alphonso Davies: molti giocatori con nazionalità canadese o statunitense si stanno imponendo nel calcio europeo, tra cui Dest, Reyna, McKennie, David.
Che squadra era l’Inter prima del 5 maggio?
Una rosa forte, nonostante quel problema del terzino sinistro, e un attacco strepitoso. Ma fu una stagione logorante, che finì come tutti sappiamo.
Dalla parte di Keylor Navas
Il portiere costaricano è considerato un miracolato, eppure è uno dei giocatori più vincenti della storia recente.
Cinque partite storiche che non vi ricordate, e che dovreste recuperare
Galatasaray-Arsenal, il primo grande Bayern, la rivelazione di George Best.
La nuova onda del Giappone
Con Minamino e Kubo, Doan e Abe, il Giappone sta esportando talento come non succedeva dai tempi di Nakata, Nakamura e Kagawa. Riuscirà, entro Qatar 2022, a essere finalmente competitivo?
Il futuro del calcio è a porte chiuse?
Coronavirus, ma non solo: gli spettatori dal vivo sono sempre meno importanti, anno dopo anno, per le società.
L’epica della Primavera della Roma
Florenzi è stato l'ultimo erede di una grande tradizione giovanile.
Il Real Madrid sta costruendo la squadra del futuro nel presente
Dopo Vinícius Jr. e Rodrygo, il 18enne brasiliano Reinier è arrivato dal Flamengo per 30 milioni.
Il difficile equilibrio dello sport tra diritti e regimi
Dalla Cina al Qatar, che posizione dovrebbe prendere il mondo del calcio sulle violazioni dei diritti umani?