Calcio
Il Friburgo non è mai stato così ambizioso, ma i tifosi non ne sono così felici
Un grande inizio di stagione, un nuovo stadio e le prospettive di un futuro roseo possono non bastare per soddisfare davvero i fan.
Nella rosa del Venezia ci sono giocatori di 16 nazionalità diverse
Ora c'è anche il portiere argentino Sergio Romero.
La Germania ha già trovato gli attaccanti per i prossimi 15 anni
Musiala, Wirtz e Adeyemi sono il futuro, ma anche il presente, della Nazionale di Hansi Flick.
Lorenzo Lucca, una nuova specie di centravanti italiano
Il giovane attaccante del Pisa sta dominando la Serie B grazie alla sua strepitosa fisicità, e a una tecnica non banale: è il primo erede italiano delle punte altissime che sanno anche giocare molto bene a calcio?
Le squadre italiane utilizzano troppi giocatori stranieri?
Forse sì, ma è un problema che non riguarda solo la Serie A.
La corsa inarrestabile della Danimarca nelle qualificazioni Mondiali
Sette vittorie su sette, 26 gol fatti e zero subiti. È la squadra più divertente d'Europa in questo momento?
I giocatori hanno troppo potere nel calciomercato?
Il caso di Vlahovic è emblematico: la Fiorentina deve rassegnarsi a cederlo a prezzo ribassato oppure a perderlo a parametro zero. Abolire i cartellini potrebbe essere la soluzione per riequilibrare un po' il sistema?
Anche gli eroi vogliono tornare a casa
Ronaldo, Allegri, Lukaku, Ancelotti: perché tanti grandi del calcio hanno deciso di giocare o allenare di nuovo nei luoghi in cui sono stati felici?
Iván de la Peña è uno dei segreti dell’esplosione di Gavi
Un procuratore, ma anche un mentore.
Perché il Newcastle in mano a un fondo saudita sta sollevando molte polemiche
«È una cosa vergognosa», ha detto la compagna di Jamal Khashoggi, giornalista ucciso nel 2018 nel consolato saudita a Istanbul.
Il Venezia vuole cambiare il calcio?
Il ritorno in Serie A è arrivato grazie a un progetto solido e unico, fatto di scouting, attenzione umana ai giocatori e un'innovativa costruzione dell'immagine. Per il club, e per tutta la città.
Secondo Tammy Abraham, i giovani giocatori inglesi dovrebbero trasferirsi all’estero
La mancanza di spazio al Chelsea l'ha convinto a lasciare la Premier League.