Calcio
Diseredati
Come l'Olanda, quali sono state le grandi Nazionali ad aver mancato l'accesso a un Mondiale o a un Europeo, a sorpresa.
Classe Novanta
Trenta giovanissimi talenti per il calcio del futuro, con un focus più stretto su sei italiani. Sono quelli non ancora "esplosi", almeno non sulle prime pagine dei giornali. Noi li abbiamo scelti, e studiati grazie a Wyscout.
Principi di Galles
I Dragoni giocheranno in Francia il primo Europeo della loro storia: Bale e compagni ci sono riusciti grazie a programmazione, determinazione e anche un pizzico di dolore.
L’alieno Sarri
L’importanza di un mister come quello del Napoli, un Mourinho di provincia, meno provocatorio, ma con un’enorme conoscenza del calcio. Ne servirebbero di più, di persone e allenatori come lui.
L’Urss, per l’ultima volta
Ventiquattro anni fa la Nazionale sovietica giocò la sua ultima partita in casa: avversaria l'Italia, che dopo quello 0-0 esonerò il ct Vicini.
La mia Albania
Gianni De Biasi ha centrato la prima qualificazione agli Europei nella storia della Nazionale balcanica. Riflettendo su Tirana, i suoi giocatori, il suo lavoro.
La nuova Austria
Per la prima volta, la Nazionale alpina si qualifica a un Europeo sul campo: merito di una squadra con un riuscito mix di veterani e talenti, capeggiata da Alaba e Arnautovic.
Otto momenti di Mark Viduka
I quarant'anni del primo calciatore australiano di fama planetaria. In una compilation, gol e giocate più belli della sua carriera.
L’ultimo dei dilettanti
Steve Merrick, l'uomo che passò in un colpo dalla miniera alla Nazionale e che rifiutò ricchi ingaggi: «Gioco a rugby perché mi piace, questo è quanto».
Weirdo
Thomas Müller è strano in tutto: ha un ruolo indecifrabile, è buffo, fa interviste atipiche. E segna come pochi altri giocatori al mondo.
2005, la nuova Africa ai Mondiali
Angola, Costa d'Avorio, Ghana e Togo si assicurano il loro primo Mondiale di sempre. Esattamente dieci anni fa, cambia la storia del calcio nel Continente Nero.
Undici in Triennale, con Studio
Domenica 11 ottobre due panel sul calcio nell'ambito del festival Studio in Triennale. Si parla del racconto di questo sport, con Giuseppe De Bellis, Daniele Adani e Federico Ferri, e di telecronaca, con Aldo Grasso, Sandro Piccinini e Antonio Di Gennaro.