Calcio

Al Manchester United si sta cominciando a parlare di retrocessione

Le difficoltà dei Red Devils sembrano non finire mai.

di Redazione Undici

Il 2024 da rileggere, con gli articoli di Undici

Avvenimenti, personaggi, scenari, modelli: riassunto di un anno letto attraverso i nostri pezzi più importanti.

di Redazione Undici

Paulo Fonseca e il Milan, una storia d’amore mai sbocciata

Un'avventura nata in un clima di scetticismo e proseguita peggio: il tecnico portoghese non è riuscito a lasciare il segno sul Milan. Ma quali sono le sue colpe? Cosa ha pesato sul suo esonero? Un'analisi.

di Fabio Simonelli

Nel destino di Sérgio Conceição c’è la Serie A

Perché il nuovo allenatore del Milan ha un identikit che si sposa con la fisionomia del nostro campionato.

di Alfonso Fasano

Sta sbocciando Gaetano Oristanio

Il Venezia ha trovato il modo per mettere in vetrina uno dei talenti più puri del nostro calcio.

di Francesco Gottardi

La Serie A è tornata a essere divertente e competitiva

Tanto talento, tanti progetti interessanti e un ritrovato appeal nei confronti del pubblico: dietro l'inarrivabile Premier League, nel calcio del 2024, c'è il campionato italiano.

di Alfonso Fasano

Per segnare quasi 130 gol in un anno solare, bisognava aspettare l’Atalanta di Gasperini

Il tecnico nerazzurro è il migliore di tutti nell’allenare negli ultimi 25 metri di campo?

di Cesare Sormani

Nicolò Barella, giocatore tridimensionale

Gambe, testa e cuore: il centrocampista nerazzurro è diventato uno dei migliori al mondo?

di Alberto Neglia

Il centravanti puro è di nuovo indispensabile

Per anni le punte fisiche sono passate in secondo piano rispetto ad altre tipologie di giocatori. Ora sono di nuovo al centro della scena.

di Alessandro Cappelli

Le esultanze dei calciatori stanno diventando dei marchi registrati

Cole Palmer e Dani Olmo sono solo gli ultimi ad avere avuto questa idea.

di Redazione Undici

Robin Gosens non è un calciatore come tutti gli altri

Le sue parole sulla salute mentale, e non solo, sono sempre importanti. Soprattutto in questo momento storico.

di Francesco Gerardi

Due anni dopo i Mondiali, i grandi stadi costruiti in Qatar non servono più a niente

Col tempo saranno rimpiccioliti e riconvertiti, ma per il momento restano praticamente inutilizzati.

di Redazione Undici