Serie A

La scoperta Torino

Segna tanto, esalta i singoli, è organizzato: il Torino di Mihajlovic ha cambiato tanto rispetto alla gestione Ventura, ma funziona già molto bene.

di Claudio Pellecchia

Giù la maschera

Non ci siamo accorti abbastanza di Grégoire Defrel e di come, a Sassuolo, sia diventato centravanti infallibile ed elemento determinante dei neroverdi.

di Alfonso Fasano

Sardegna felix

Per Federico Melchiorri e Fabio Pisacane, Cagliari è diventato il luogo della rinascita, umana prima che calcistica: due storie di catarsi e coraggio.

di Gabriele Lippi

Nel nome del padre

Come Giovanni Simeone è riuscito a emanciparsi dalla figura ingombrante di un padre troppo importante. Gol, tecnica e allenamento costante.

di Edoardo Stilli

La lezione difensiva di Barzagli e Bonucci

I ragazzi della Nike Academy in campo con i due difensori di Juventus e Nazionale, per imparare i segreti dello stare in difesa.

di Redazione Undici

L’essenza di Shevchenko

Cosa è stato Andriy Shevchenko: uno degli attaccanti più completi di sempre, spietato, intelligente, genuino. Con una carriera troppo corta.

di Davide Coppo

Cento gol per essere Hamsik

Lo slovacco è il quinto giocatore nella storia del Napoli a raggiungere la quota dei 100 gol: una selezione di quelli che più ne raccontano lo stile di gioco.

di Fabrizio Maria Spinelli

Con e senza Francesco Totti

I 40 anni di Totti per riflettere sul momento in cui smetterà: come è cambiato lui, ma soprattutto come siamo cambiati noi.

di Francesco Costa

Baggio minore

Importanza di Dino Baggio, centrocampista essenziale e prezioso, vissuto all'ombra di un omonimo troppo ingombrante.

di Oscar Cini

Madeleine – Florin Raducioiu

Si è reso più famoso per i gol sbagliati che per quelli segnati, ma il rumeno incantava per quell’innato desiderio di voler fare la cosa più difficile.

di Cristiano Carriero

Chiamatelo numero nove

Una costante, non un ritorno, in Serie A più di altri campionati: l'esaltazione, tattica ed emotiva, dell'attaccante. Una ricchezza, piuttosto che un limite.

di Francesco Paolo Giordano

Innamorarsi di Milik

Le doppiette a ripetizione, tre finora, il sorriso e l'empatia: come, in pochissimo tempo, Napoli ha imparato ad amare Arkadiusz Milik.

di Gianni Montieri